Serie tv sotto l’ombrellone: 5 titoli per l’estate
Forse per le serie-tv non valgono le tendenze del cinema per cui le stagioni battono il tempo dei titoli: film impegnati d’inverno e blockbuster e risate d’estate…o forse sì? D’altronde il pubblico, anche per le serie-tv, è sempre lo stesso, con la variante che non…
Thor: Love and Thunder: lo stile pop di Waititi esalta un eroe diviso tra passato e futuro.
Se il girl power è la giusta via per combattere un nemico oscuro, l’amore è la forza riparatrice che aiuta il Dio del Tuono a ritrovare se stesso. Dopo il successo di Thor: Ragnarok (uscito nel 2017) Taika Waititi torna a dirigere l’eclettico supereroe dell’universo…
Doctor Strange nel multiverso della follia: lo spettrale cinecomic Sam Raimi
Solo qualche mese fa Doctor Strange alterava lo spazio tempo, per sottoporre Peter Parker ad un incantesimo che andrà a modificare “la stabilità dello spazio tempo”. Ora il Signore delle Arti Mistiche è tornato, e dovrà vedersela con qualcosa di molto potente. Scritto da Michael…
Morbius: Jared Leto tra scienza e istinto primordiale
Michael Morbius, uno dei personaggi più particolari e tormentati della Marvel, arriva sul grande schermo col volto del premio Oscar Jared Leto. Il film, diretto da Daniel Espinosa, indaga le origini, appunto del Dr. Morbius, figura marginale all’interno degli albi a fumetti e quasi sempre…
Moon Knight: un corpo, due anime tormentate
Moon Knight, serie live action diretta da Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead, è la dimostrazione che il mondo dei supereroi è molto più umano di quanto si possa immaginare. Scritta da Jeremy Slater, già ideatore di The Umbrella Academy e della serie Fox…
The King’s Man – Le origini: uno storico terzo capitolo
The King’s Man – Le origini è l’ennesimo film rimandato causa Covid, ma finalmente giunto in sala. Pronto già nel settembre 2020, dopo ulteriori posticipazioni, arriva in via ufficiale il 5 gennaio 2022 nei cinema italiani. Terzo capitolo della saga tratta dai fumetti di Mark…
Spider-man No Way Home: effetti speciali e ritorno alle origini
È difficile fare una recensione no-spoiler di Spider-man No Way Home, perché il film di Jon Watts è densissimo di eventi interessanti. Non costituisce spoiler dire che dura quasi due ore e mezzo, mentre i precedenti avevano una runtime media di 129 minuti. Che il…
Kenneth Branagh: il divo della porta accanto.
Il nome di Kenneth Branagh è ormai da tempo nell’olimpo dei più grandi interpreti e registi della storia britannica. Un talento che si manifestò in modo precoce, portandolo a poco più di vent’anni già al centro dell’attenzione sui migliori palchi del Regno Unito, dove fu…
Venom: la furia di Carnage. Perché era necessario?
Venom: la furia di Carnage. Un sequel obbligatorio. Un sequel di Venom al cinema era necessario per almeno tre motivi. Per prima cosa serviva aggiungere materiale all’immaginario cinematografico dello Spiderman interpretato da Tom Holland, tentando di assecondare le esigenze e gli accordi di produzione (Marvel…
Terminator 2 – i trent’anni di un capolavoro
I primi di luglio del 1991 sono un momento a dir poco topico per la storia del cinema: grazie al suo personaggio più iconico, Arnold Schwarzenegger entra di prepotenza nella storia della settima arte.Ci era già andato vicino ai tempi di Conan, poi erano arrivati…