Una madre: maternità e giovinezza nel film di Stefano Chiantini
Una drammatica storia al femminile è quella che ci racconta Una madre, film scritto e diretto da Stefano Chiantini e presentato ad Alice nella città, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma. Giunto al suo ottavo lungometraggio, Il regista abruzzese ci mette di fronte...
Tre film per capire Mario Bava
Il pioniere dell’horror italiano, Mario Bava, ha contribuito in modo significativo a definire il genere ed è, ancora oggi, un regista ammirato e rispettato in tutto il mondo. Il suo lavoro ha influenzato cineasti del calibro di Dario Argento, Tim Burton, Francis Ford Coppola e...
Tre film per capire Bud Spencer
Bud Spencer, il cui vero nome era Carlo Pedersoli, era famoso per la sua fisicità e le sue interpretazioni di personaggi robusti e forzuti. Questo gigante buono, insieme a Mario Girotti (noto ai più come Terence Hill) ha divertito il pubblico con film divertenti e avventurosi....
Tre film per conoscere Terence Hill
Terence Hill, nato Mario Girotti il 29 marzo 1939 a Venezia, è un attore, regista, produttore e sceneggiatore italiano. È diventato famoso principalmente per i suoi ruoli nei film western all’italiana. La sua carriera cinematografica si è estesa per oltre cinque decenni, ed è ancora...
Carne et Ossa intervista a Roberto Zazzara e Cristiano Di Felice
Al 50° premio Flaiano è stato presentato in anteprima mondiale il documentario Carne et Ossa di Roberto Zazzara (qui la recensione). Con l’occasione abbiamo avuto il piacere di rivolgere qualche domanda all’autore del film e anche al suo produttore Cristiano Di Felice.Queste le risposte di...
Carne et ossa di Roberto Zazzara: la sacralità di un rito crudele
Negli ultimi anni folklore, religiosità cristiana, tradizioni pagane e antichi rituali sono ritornati sul grande schermo (e non) con differenti sfumature, da quelle horror di Midsommar (Ari Aster, 2019) a quelle pulp della serie Christian, un approccio ancora differente lo propone Roberto Zazzara con il...
L’animazione di Ari Folman premiata al Cartoon on the Bay
Il festival internazionale dell’animazione Cartoon on the Bay 2023 ha premiato la carriera del regista israeliano Ari Folman: la rassegna, a cura di Rai Com e diretta da Roberto Genovesi, si è tenuta a Pescara dal 31 maggio al 4 giugno 2023 e ha coinvolto...
Vittorio Storaro e Dick Tracy
La luce, mi permette di esprimere, attraverso un vocabolario o un’articolazione quella che è la grammatica visiva. Il colore è un ulteriore approfondimento, è una singolarità della luce: a secondo della propria natura e della propria vibrazione sul piano scientifico, attraverso la reazione del corpo...
Dellamorte Dellamore di Michele Soavi: sangue e risate
Il regista Michele Soavi, si sa, ha sempre avuto una certa propensione per un cinema che si colloca a metà strada tra il fantasy e il cinema di genere. Un cinema che sta a rappresentare quasi una mosca bianca in Italia e che fa di...
Il giro del mondo in 80 location
Come è noto nel cinema la scelta di una location indovinata può garantire il successo di un film.Esistono tuttavia casi in cui il film è in funzione della location e non viceversa, casi in cui l’ambientazione funge da mero pretesto narrativo. Tra questi ricordiamo lo scenario...