Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
A History of Violence: l’inferno di un uomo
Quando si parla di trasposizioni cinematografiche di fumetti, spesso e volentieri si ha la sensazione che qualcosa si perda lungo la strada. Lo sappiamo, i media non sono tutti uguali, e ciò che funziona sulla carta non è detto si traduca a priori in un…
Robocop: un cyborg visionario
Se c’è una cosa che la cultura pop degli anni ’80 ci ha insegnato, è che non c’è nulla di più cool di un cyborg. Dotato di poteri sovrumani, con una faccia meccanica e un atteggiamento imperturbabile, il robottone è diventato presto un’icona del cinema…
Yattaman di Miike: lunga (nuova) vita all’anime di Tatsuo Yoshida
Un film di Takashi Miike potrebbe essere paragonato – senza esagerazione alcuna – a un vero e proprio giro sulle montagne russe. Già, perché, di fatto, il celebre cineasta giapponese – autore, tra l’altro, dei cult Ichi the Killer (2001), Zebraman (2004) e 13 Assassini…
Scream VI: nuova generazione stessa estetica
Da Woodsboro a New York il passo è breve. Se nel requel precedente molti aspetti erano allacciati indissolubilmente a quel primo capitolo, da cui tutto è iniziato, ora i protagonisti di Scream VI dovranno guardarsi le spalle in un contesto metropolitano estremamente caotico, dove anche…
Mixed by Erry: riscatto attraverso ironia e contraffazione di qualità
Mixed by Erry, l’ultimo film diretto da Sidney Sibilia che firma anche la sceneggiatura insieme ad Armando Testa, parte da un fatto realmente accaduto per raccontare la sorprendente ascesa e l’inevitabile disfatta di Enrico Frattasio, il dj a cui piace fare la compilation e che…
Creed 3: combatti ciò che ami
La sentite anche voi? Esattamente, è Eye of the Tiger dei Survivor, che si solleva inesorabile, aumentando di volume, mentre si comincia a parlare della pellicola in questione. Se c’è una cosa che la saga di Creed ha infatti saputo fare con ottimi risultati, questa…
Empire of Light: la solitudine di Deakins
Entrando in quella fase dell’anno in cui s’inizia a sentire profumo di Oscar, è giusto a questo proposito parlare di Empire of Light. L’ultima fatica del regista Sam Mendes, con protagonisti Olivia Colman e Michael Ward, ci riporta in un’epoca di rinascita e di sognatori,…
Benedetta: Verhoeven tra sessualità e misticismo
Qualcuno già grida allo scandalo per Benedetta, il nuovo film di Paul Verhoeven sulla vita di suor Benedetta Carlini, per alcuni una santa per altri una blasfema bugiarda. Benedetta, di Paul Verhoeven, non è certo la prima pellicola a mostrare al pubblico la proibita sessualità…
Sur l’Adamant di Nicolas Philibert: una clinica da Orso d’Oro
La Berlinale, si sa, è da sempre attenta a questioni attuali e spesso delicate. Accade sovente, infatti, che vengano insigniti del prestigioso Orso d’Oro lungometraggi o documentari che hanno osservato da vicino o realtà di cui si è parlato molto (ma che, di fatto, in…
Infinity Pool di Brandon Cronenberg: pensando a papà David
Essere il figlio del grande David Cronenberg, si sa, può essere un’arma a doppio taglio. E non soltanto perché, nel caso in cui non si riesca a “superare” o anche semplicemente a eguagliare il proprio padre, si finisce sempre per essere indicati come “il figlio…