Parigi, 13 arr. : amore, amicizia e sessualità nel nuovo film di Audiard
Dalla graphic novel Killing and Dying del fumettista statunitense Adrian Tomine (in Italia conosciuta come Morire in Piedi) nasce l’ultimo film di Jacques Audiard dal titolo Parigi, 13 Arr. (Les Olympiades) presentato durante il 74° Festival di Cannes e previsto nei cinema per il prossimo…
Il Re: Luca Zingaretti nel prison drama prodotto da Sky
All’interno del carcere di San Michele viene applicata una legge che non ha niente a che fare con lo Stato, ma segue i dettami di un direttore che ha una sua personale idea di giustizia. Su questa base si fonda Il Re, primo prison drama…
Una storia d’amore e di desiderio: coscienza di sé e distacco dalle radici
Un film per raccontare le altalenanti emozioni giovanili di due protagonisti adoperando come veicolo la poesia. È ciò che fa la regista tunisina Leyla Bouzid con il suo ultimo lungometraggio dal titolo Una Storia d’Amore e di Desiderio, distribuito da Cineclub Internazionale e nelle sale…
Il vecchio e la bambina: il docufilm sul periodo in Veneto di Hemingway
Il Vecchio e la Bambina, docufilm diretto da Sebastiano Rizzo e scritto insieme a Corrado Azzollini e Luigi Dimitri, è un viaggio interamente dedicato all’arte. Prodotto da Draka Cinema, il film arriva in Italia dopo essere approdato allo European Film Market del Festival di Berlino. Promosso…
La metamorfosi degli uccelli: volare lontano, senza dimenticare
Le lettere hanno il grande potere di racchiudere al loro interno messaggi di qualsiasi tipo, d’amore, di nostalgia, di speranza. Hanno anche la capacità d’imprigionare momenti, istanti, senza farli mai sbiadire, ma solo acquietare man mano che il tempo passa. Ecco che allora, dopo anni,…
Last Rave – A free party story: la storia dei rave dagli anni ’80 ad oggi
Una catena rotta anticipa l’ingresso in quello che sembra essere un enorme struttura abbandonata. La macchina da presa dal basso verso l’alto inizia a raccontare uno dei fenomeni sociali e musicali degli anni Novanta. Comincia così Last Rave – A Free Party Story, il documentario…
Città Novecento: comprendere il passato
Colleferro, comune della città metropolitana di Roma Capitale, all’inizio di quest’anno è stata nominata capitale europea dello Spazio. Questo l’ha resa la prima città italiana ad ottenere tale riconoscimento, vista la presenza sul suo territorio di numerose aziende nel settore dell’aerospaziale. È ricollegandoci a questo…
Flee: l’odissea di un rifugiato nell’animazione di Jonas Poher Rasmussen
Flee è una struggente storia vera che racconta la paura di fuggire da un Paese instabile e il desiderio di sopravvivere. Il film d’animazione diretto da Jonas Poher Rasmussen e prodotto da Vice Media arriva nei cinema il 10 marzo. Presentato dapprima al Sundance Film…
The Batman: la coscienza delle tenebre
Nel 2019, in un’annata cinematografica a dir poco sensazionale, Todd Phillips ci regalò Joker. La pellicola, grazie al successo riscosso in tutto il mondo, riuscì non solo di far vincere a Joaquin Phoenix uno degli Oscar più meritati delle ultime edizioni, ma rese possibile la…
Il male non esiste: quattro storie di oppressione in Iran
La forza di esprimere il proprio dissenso e l’incapacità di manifestare il proprio libero arbitrio, dovendosi adattare ad una condizione di logorio e corrosione dell’anima, lungo un’intera vita. Il Male non esiste, vincitore dell’Orso d’Oro alla 70esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino,…