Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
Lynch/Oz: l’ossessione lynchiana per il classico di Fleming
Dopo The People vs. George Lucas, Doc of the Dead e il più recente 78/52, Alexandre O. Philippe racconta (o meglio lascia raccontare) gli intrinsechi legami tra Il Mago di Oz e la potenza visionaria di David Lynch nel suo nuovo personale lavoro dal titolo…
Rapiniamo il duce: una banda all’italiana
La rassegna dei titoli della Festa del Cinema di Roma continua con Rapiniamo il duce, il nuovo italianissimo film che rilegge la storia in chiave simpatica. Dopo Freaks Out di Mainetti, che aveva fatto chiacchierare un po’ tutti, l’Italia torna a cimentarsi con un film…
Bassifondi: l’altra faccia di Roma
Ancora Festa del Cinema di Roma 2022 ma stavolta con Bassifondi, opera prima del regista Francesco Pividori, scritta insieme ai fratelli D’Innocenzo, sulla Roma degli ultimi. Addio alla Roma monumentale e patinata de La Grande Bellezza, alle luci, le feste e i poteri forti, quella…
La Cura: la vera finzione nel film di Patierno
Film italiano in concorso alla Festa del Cinema di Roma, La Cura di Francesco Patierno, rilegge in chiave moderna La Peste di Camus, mescolando realtà e finzione in una Napoli in pieno lockdown. L’opera di Camus è un trampolino di lancio per La Cura di…
Sanctuary: l’eros che inganna
La Festa del Cinema di Roma continua, mentre le pellicole di qualità si susseguono una dopo l’altra. È il turno di Sanctuary, dalla regia di Zachary Wigon, con protagonisti Christopher Abbott e Margaret Qualley (ve la ricorderete nella parte dell’autostoppista hippie in C’era una volta…
The Lost King di Stephen Frears: la vera storia di Philippa Langley
The Lost King, commedia britannica di Stephen Frears, porta al grande pubblico della Festa del Cinema di Roma 2022 un’incredibile storia vera, che ribalta la Storia e il modo di leggerla. Alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma, The Lost King arriva sullo…
Notte Fantasma: uno strano viaggio tra follia, famiglia e vie di Roma
Si tinge con i colori della notte il film scritto e diretto da Fulvio Risuleo, presentato sia nella selezione Orizzonti Extra della 79esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che ad Alice nella Città durante la Festa del Cinema di Roma. Notte Fantasma è una trascinante…
Il Colibrì: la vita è un battito d’ali
Siamo all’inizio di questa diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma che, come ogni anno, monopolizza l’attenzione dei cinefili in tutta la capitale e non solo. Ad aprire le danze è toccato alla nuova pellicola diretta da Francesca Archibugi, vale a dire Il Colibrì,…
La Ragazza della Palude: il giallo sentimentale di Olivia Newman
Una vita vissuta in disparte, immersa tra la ricca vegetazione di una palude e un’accusa di omicidio sono le costanti di La Ragazza della Palude. Il film scritto da Lucy Alibar e diretto da Olivia Newman, è tratto dal romanzo di Delia Owens ed è…
Corsage di Marie Kreutzer: un’Elisabetta d’Austria fuori dagli schemi
Tutti ricordiamo il giovane e bellissimo volto di Romy Schneider prestato alla giovane principessa (e poi imperatrice) Elisabetta di Baviera, affettuosamente soprannominata Sissi. Già, perché, di fatto, i fortunati lungometraggi della saga iniziata nel 1955 con La Principessa Sissi e diretti da Ernst Marischka fino…