Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
The Lost King di Stephen Frears: la vera storia di Philippa Langley
The Lost King, commedia britannica di Stephen Frears, porta al grande pubblico della Festa del Cinema di Roma 2022 un’incredibile storia vera, che ribalta la Storia e il modo di leggerla. Alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma, The Lost King arriva sullo…
Notte Fantasma: uno strano viaggio tra follia, famiglia e vie di Roma
Si tinge con i colori della notte il film scritto e diretto da Fulvio Risuleo, presentato sia nella selezione Orizzonti Extra della 79esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che ad Alice nella Città durante la Festa del Cinema di Roma. Notte Fantasma è una trascinante…
Il Colibrì: la vita è un battito d’ali
Siamo all’inizio di questa diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma che, come ogni anno, monopolizza l’attenzione dei cinefili in tutta la capitale e non solo. Ad aprire le danze è toccato alla nuova pellicola diretta da Francesca Archibugi, vale a dire Il Colibrì,…
La Ragazza della Palude: il giallo sentimentale di Olivia Newman
Una vita vissuta in disparte, immersa tra la ricca vegetazione di una palude e un’accusa di omicidio sono le costanti di La Ragazza della Palude. Il film scritto da Lucy Alibar e diretto da Olivia Newman, è tratto dal romanzo di Delia Owens ed è…
Corsage di Marie Kreutzer: un’Elisabetta d’Austria fuori dagli schemi
Tutti ricordiamo il giovane e bellissimo volto di Romy Schneider prestato alla giovane principessa (e poi imperatrice) Elisabetta di Baviera, affettuosamente soprannominata Sissi. Già, perché, di fatto, i fortunati lungometraggi della saga iniziata nel 1955 con La Principessa Sissi e diretti da Ernst Marischka fino…
Coupez! Zombie contro Zombie di Michel Hazanavicius: un déjà vu in salsa patinata
Accadeva nel 2017 che il giovane cineasta giapponese Shin’ichirō Ueda ci regalava il divertentissimo lungometraggio di stampo amatoriale Zombie contro Zombie. Le esilaranti (dis)avventure di una troupe alle prese con un’epidemia di zombie da filmare rigorosamente in un unico piano sequenza si sono rivelate una…
Nope di Jordan Peele: salvate il nostro amato cinema
Uno dei nomi più interessanti per quanto riguarda il cinema horror contemporaneo è indubbiamente quello del cineasta statunitense Jordan Peele. Dopo il grande successo del suo Scappa – Get out, realizzato nel 2017 e vincitore del Premio Oscar alla Miglior Sceneggiatura nel 2018, e dell’altrettanto…
Dumplings di Fruit Chan: il segreto dell’eterna giovinezza
Non si può assolutamente dire che un cineasta del calibro di Fruit Chan passi inosservato all’interno del panorama cinematografico contemporaneo. Già, perché, di fatto, dopo una serie di notevoli cortometraggi e tre lungometraggi, il regista cinese è finalmente riuscito a catturare l’attenzione di pubblico e…
Anna Frank e il diario segreto di Ari Folman: il passato per raccontare l’oggi
Dopo Valzer con Bashir e The Congress, Ari Folman ritorna scrivendo e dirigendo il suo nuovo lungometraggio d’animazione dal titolo Anna Frank e il Diario Segreto. Presentato fuori concorso alla 74esima edizione del Festival di Cannes, il film è una toccante riflessione animata che pone…
Omicidio nel West End: una commedia in giallo
Con Omicidio nel West End, Tom George e Mark Chappell, veterani della commedia televisiva, approdano sul grande schermo con un giallo che parodizza sé stesso e i cliché del genere. A chi dice “Visto un giallo, visti tutti”, Omicidio nel West End non controbatte, anzi…