Un altro giro di Thomas Vinterberg: un brindisi alla vita
UN ALTRO GIRO, titolo originale Another round AL CINEMA: dal 20 maggio 2021 DURATA: 117min. GENERE: drammatico/commedia Un altro giro: un film in stato di ebrezza. Thomas Vinterberg, con Un altro giro (titolo originale: Another round), dirige una pellicola libera e folle, un’ode all’alcol e…
Terezin: il ghetto ricordato da Gabriele Guidi
Per il Giorno della Memoria Gabriele Guidi porta al cinema Terezin, sua opera prima che racconta la vita di artisti e musicisti nel ghetto alle porte di Praga. Con Terezin, il regista Gabriele Guidi, al suo esordio sul grande schermo, decide di inserirsi nel mare…
Profeti: la condizione femminile e la prigionia in Siria
Dopo l’acclamato Sulla Mia Pelle, vincitore di quattro David di Donatello e un Nastro d’Argento, Alessio Cremonini torna a farci riflettere con Profeti un film che utilizza la guerra come punto da cui partire per contestualizzare la condizione femminile e la prigionia in Siria. Scritto…
I migliori horror sui social
Torniamo a parlare di social media, prendendo però una direzione più macabra. Come abbiamo già detto in altre occasioni, internet e tutto ciò che vi si collega ha offerto negli anni un’infinità di spunti per quanto riguarda il cinema. Nello specifico, a giovarne in larga…
The Plane di Jean-François Richet: l’aereo più “sfigato” del mondo
L’aereo è il mezzo di trasporto più sicuro. Vero, senza ombra di dubbio. Ma quante volte abbiamo detto o ci siamo sentiti dire questa frase, al punto che la stessa, nel corso del tempo, è divenuta un vero e proprio cliché? Ad ogni modo, al…
The Social Network: Fincher firma il biopic di Zuckerberg
Se nei primi anni del nuovo millennio fosse arrivato qualcuno a raccontarci della imminente nascita di Facebook e di ciò che sarebbe diventato, probabilmente avremmo reagito con un pizzico di scetticismo e incredulità. A distanza di quasi vent’anni dalla sua nascita, avvenuta nel febbraio del…
Il documentario tra prosa e poesia
Mentre l’acqua di Avatar – La via dell’acqua inondava le sale cinematografiche di tutto il mondo avvertivamo una certa nostalgia per un cinema piccolo ma bello, quel cinema che negli ultimi anni si è imposto sotto il genere del documentario e che ha raggiunto il…
Call my agent – Italia: il remake del cult francese Dix pour centremake targato Sky
In uno scenario fatto di pungente ironia, nevrosi e altalenanti dinamiche professionali si inserisce Call My Agent – Italia, la nuova serie Sky che attinge direttamente da Dix pour Cent (2015), la celebre serie comico-drammatica ideata da Fanny Herrero, Dominique Besnehard, Michel Vereecken e Julien…
Le migliori commedie sui social
Siamo nel 2023 e, se non l’aveste notato, i social network sono diventati parte integrante non solo della nostra quotidianità, ma anche del tessuto sociale. Ognuno di noi vive due vite, dividendosi tra il mondo reale e il proprio alter-ego online. Le due dimensioni non…
Noi ce la siamo cavata: dove sono gli alunni sgarrupati della Wertmüller?
Che sogni può avere un bambino che fa l’attore? Quando diventa un personaggio riconosciuto da tutti già da piccolo, quando ancora non è formato, come si rapporta con il mondo esterno? Ecco le domande che mi sono posto ogni volta che vedevo film in cui…
Contro la psicopolitica della rete
L’odierna infinita possibilità di connessione e di informazione non ci rende affatto soggetti liberi, anzi al contrario ci rende schiavi di noi stessi. Questo pericolo è denunciato dal filosofo Byung-Chul Han il quale tratteggia la nuova società del controllo psicopolitico, una società che non impone…