Un altro giro di Thomas Vinterberg: un brindisi alla vita
UN ALTRO GIRO, titolo originale Another round AL CINEMA: dal 20 maggio 2021 DURATA: 117min. GENERE: drammatico/commedia Un altro giro: un film in stato di ebrezza. Thomas Vinterberg, con Un altro giro (titolo originale: Another round), dirige una pellicola libera e folle, un’ode all’alcol e…
Manhattan di Woody Allen: le nevrosi della Grande Mela
Una serie di inquadrature identificano la bellezza di una New York in bianco e nero che «pulsava dei grandi motivi di George Gershwin», mentre le insegne luminose restituiscono il fascino di una metropoli in continuo movimento. Manhattan inizia così, con una celebrazione della città tanto…
Spider-Man: Across the Spider Verse-solo animazione ad alto livello?
Già il primo capitolo aveva stupito tutti, ma Spider-Man: Across the Spider Verse alza l’asticella, sia per lo spettacolo visivo che per la trama, degna del grande schermo. Con Spider-Man Across the Spider Verse torna Miles Morales, protagonista del fortunatissimo Spider-Man: Un Nuovo Universo del…
L’animazione di Ari Folman premiata al Cartoon on the Bay
Il festival internazionale dell’animazione Cartoon on the Bay 2023 ha premiato la carriera del regista israeliano Ari Folman: la rassegna, a cura di Rai Com e diretta da Roberto Genovesi, si è tenuta a Pescara dal 31 maggio al 4 giugno 2023 e ha coinvolto…
Wim Wenders: tre film per conoscerlo
Il pluripremiato regista Wim Wenders è in questi giorni al 76° Festival di Cannes con tre film: fuori concorso con Anselm, un documentario in 3D sul pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer; Perfect Days nella competizione ufficiale a Cannes Classics con Chambre 999 di cui è…
Wes Anderson: tre film per conoscerlo
Wes Anderson ha lasciato il segno. Un segno di stile, un tratto distintivo e manierista che gli ha permesso di raggiungere il successo nel giro di pochi anni dall’uscita del suo primo lungometraggio dal titolo Un Colpo da Dilettanti (Bottle Rocket) del 1996. Ma cosa…
Rapito di Marco Bellocchio: il declino del potere papale
In corsa per l’ambita Palma d’Oro al 76° Festival di Cannes, il regista Marco Bellocchio ci è sembrato più in forma che mai. Rapito, la sua ultima fatica, infatti, potrebbe essere quasi definito una summa di tutta la sua già di per sé importante e…
Fallen Leaves di Aki Kaurismaki: il fiore all’occhiello della Croisette
Un piccolo miracolo è avvenuto sulla Croisette quando, in corsa per l’ambita Palma d’Oro al 76° Festival di Cannes, è stato per la prima volta proiettato in anteprima mondiale Fallen Leaves, l’ultima fatica dell’acclamato regista finlandese Aki Kaurismaki. Già, perché, di fatto, attivo ormai da…
Asteroid City di Wes Anderson: la grande delusione di Cannes
Tanto fumo, niente arrosto, in concorso al 76° Festival di Cannes, Asteroid City, l’ultima fatica dell’acclamato regista Wes Anderson. Già, perché, di fatto, se, nel corso della sua lunga e rispettabile carriera, il cineasta è riuscito più e più volte ad ammaliarci, quasi a ipnotizzarci…
Il mondo Disney a Cannes: i titoli presentati au Festival de Cinéma
C’è una lunga storia tra il mondo Disney e Cannes, tanto che anche la 76esima edizione del festival ha riservato un posto speciale per la casa di Topolino. Infatti, la Disney ha presentato il 18 maggio proprio a Cannes l’ultimo capitolo della saga dell’archeologo più…
La Sirenetta di Rob Marshall: il classico Disney si colora di nuovo
Dopo cinque anni di lavorazione La Sirenetta di Rob Marshall, il nuovissimo e chiacchieratissimo live action del cult animato Disney datato 1989, arriva nelle sale italiane dal 24 maggio. Remake del musical animato Disney, tratto dalla storia di Hans Christian Andersen, La Sirenetta di Rob…