I migliori horror sui social
Torniamo a parlare di social media, prendendo però una direzione più macabra. Come abbiamo già detto in altre occasioni, internet e tutto ciò che vi si collega ha offerto negli anni un’infinità di spunti per quanto riguarda il cinema. Nello specifico, a giovarne in larga…
Le migliori commedie sui social
Siamo nel 2023 e, se non l’aveste notato, i social network sono diventati parte integrante non solo della nostra quotidianità, ma anche del tessuto sociale. Ognuno di noi vive due vite, dividendosi tra il mondo reale e il proprio alter-ego online. Le due dimensioni non…
Contro la psicopolitica della rete
L’odierna infinita possibilità di connessione e di informazione non ci rende affatto soggetti liberi, anzi al contrario ci rende schiavi di noi stessi. Questo pericolo è denunciato dal filosofo Byung-Chul Han il quale tratteggia la nuova società del controllo psicopolitico, una società che non impone…
La nascita del divismo: il caso Florence Lawrence
Al giorno d’oggi, si sa, i social network svolgono un ruolo a dir poco centrale, quando si tratta di ottenere visibilità. Non a caso, infatti, molte persone sono riuscite a diventare famose (e spesso anche a iniziare una vera e propria carriera in ambito artistico)…
Mercoledì di Tim Burton e la sinistra storia degli Addams
“Mercoledì sono io, è da sempre fonte di ispirazione: sono cresciuto con i fumetti e la serie tv, mi identifico con lei e abbiamo lo stesso punto di vista in bianco e nero”. Tim Burton Tim Burton non si è mai nascosto a proposito degli…
Scorsese e De Niro: quei bravi ragazzi.
Quasi sessant’anni fa è nato uno dei sodalizi più longevi della storia del cinema: quello tra Martin Scorsese e Robert De Niro. Quasi coetanei, i due non sono solamente legati dai film realizzati insieme. Tra loro c’è una connessione speciale. Un’amicizia profonda che li unisce…
I gangster di Martin Scorsese
Che io mi ricordi, ho sempre voluto fare il gangster. Per me fare il gangster è sempre stato meglio che fare il Presidente degli Stati Uniti Henry Hill, Quei bravi ragazzi Nell’immaginario collettivo Martin Scorsese è il regista di capolavori legati alla malavita. Seppure nella…
Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio: il segreto del successo
Martin Scorsese è uno dei più grandi registi di tutti i tempi. Sin dagli anni ’60, creando una sequela di opere brillanti acclamate da critica e pubblico al livello globale, ha letteralmente cambiato il volto del cinema. Parliamo di una personalità geniale con predisposizione artistica…
I colori dell’estate nel cinema
L’estate è quel momento dell’anno in cui, staccando la spina dagli assilli della quotidianità, molti di noi si ritagliano dello spazio per sé stessi, tra svago e divertimento. Il cinema, inteso più in senso globale come fonte d’intrattenimento che come puro luogo fisico, è una…
Stand by me: differenze tra racconto e film
Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a 12 anni. Gesù, ma chi li ha? Gordie Diretto da Rob Reiner nel 1986, Stand by Me – Ricordo di un’estate è un film tratto dal racconto Il corpo (The Body) che fa parte della raccolta…