Modernità del cinema
Non esiste un cinema vecchio opposto al cinema moderno.Il cinema è sempre tutto moderno per la sua stessa essenza ontologica di arte nata nel Novecento capace di un nuovo sguardo sulla realtà oltre la pittura e la letteratura tradizionali, un’arte nuova che risulta sempre contemporanea…
Incontri ravvicinati del terzo tipo: i colori in Spielberg
Un film coraggioso, per tanti aspetti, e di sicuro in controtendenza rispetto al periodo in cui è uscito. Stiamo parlando di Incontri ravvicinati del terzo tipo, cult del 1977 diretto da Steven Spielberg. Dopo esser stato lanciato dal successo strepitoso de Lo Squalo, con una…
Le fate ignoranti: vent’anni dopo arriva la serie
Dopo vent’anni, Ferzan Ozpetek torna a raccontare le vite de Le fate ignoranti, stavolta con una serie in 8 episodi in uscita il 13 aprile su Disney+. La prima serie italiana originale Disney è firmata Ferzan Ozpetek, che in vent’anni di carriera tra Le fate…
Un film coraggioso, per tanti aspetti, e di sicuro in controtendenza rispetto al periodo in cui è uscito. Stiamo parlando di Incontri ravvicinati del terzo tipo, cult del 1977 diretto da Steven Spielberg. Dopo esser stato lanciato dal successo strepitoso de Lo Squalo, con una…
Il concept che ruota attorno alle invasioni aliene è uno tra i più intriganti sottogeneri nella cinematografia fantascientifica, con extraterrestri che alle volte si differenziano profondamente da film a film, partendo dalle intenzioni fino ad arrivare al loro aspetto. Che sia un approccio più kitsch,…
Quando si parla di argomenti spinosi, la guerra fa capolino quasi immediatamente all’interno della discussione. In ambito cinematografico, gettarsi nella realizzazione di un film che tratti l’argomento è un qualcosa di non poco complesso, soprattutto considerata la grande sensibilità artistica che richiede. Rientra di sicuro…
Ci hanno appassionato, spaventato, a volte terrorizzato. Eppure, da ormai molti decenni a questa parte, i film horror sono alcuni tra i prodotti cinematografici preferiti tra gli spettatori di tutte le età. Ma cosa fa e cosa ha fatto sì che il pubblico potesse amare…
Tutti noi siamo stati conquistati, fin da bambini, da immagini disegnate che, muovendosi sullo schermo, ci raccontavano ogni volta una storia diversa. E anche per chi ormai non è più bambino, i film d’animazione stanno a rappresentare un’esperienza del tutto ammaliante e singolare, sia che…
A più di trent’anni di distanza, Tom Cruise, anagraficamente cresciuto ma esteticamente cristallizzato nel tempo, torna a indossare occhiali a goccia e giacca in pelle Schott, che avevano fatto la moda anni ’80, per il grande ritorno del suo Maverick. Ne è passato di tempo…
Diventare una icona pop del cinema d’azione non è cosa facile, ma Sylvester Stallone ci è riuscito, vestendo i panni di personaggi differenti, ma sempre ben determinati. “Lui si crede Rambo”, ma “Rambo è una pulce” come dice lui stesso interpretando Ray Tango. È innegabile…