Noi ce la siamo cavata: dove sono gli alunni sgarrupati della Wertmüller?
Che sogni può avere un bambino che fa l’attore? Quando diventa un personaggio riconosciuto da tutti già da piccolo, quando ancora non è formato, come si rapporta con il mondo esterno? Ecco le domande che mi sono posto ogni volta che vedevo film in cui…
Scorsese e De Niro: quei bravi ragazzi.
Quasi sessant’anni fa è nato uno dei sodalizi più longevi della storia del cinema: quello tra Martin Scorsese e Robert De Niro. Quasi coetanei, i due non sono solamente legati dai film realizzati insieme. Tra loro c’è una connessione speciale. Un’amicizia profonda che li unisce…
I gangster di Martin Scorsese
Che io mi ricordi, ho sempre voluto fare il gangster. Per me fare il gangster è sempre stato meglio che fare il Presidente degli Stati Uniti Henry Hill, Quei bravi ragazzi Nell’immaginario collettivo Martin Scorsese è il regista di capolavori legati alla malavita. Seppure nella…
Fabrizio Mancinelli: da L’ Aquila a Hollywood a suon di musical
Presentato con grande successo in anteprima alla 17ª edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella città”, uscirà nelle sale cinematografiche il 10 novembre l’opera prima di Nicola Abbatangelo: The Land of dreams. Un musical tutto italiano che racconta il sogno americano sulle note del maestro…
Vicky Cristina Barcelona: l’amore bizzarro di Woody Allen
Avevo voglia di raccontare una storia d’amore, anche se in fondo la vicenda si chiude con un velo di tristezza. Nessuno dei protagonisti è felice, ognuno vorrebbe qualcosa che non ha, ognuno continua a nutrire rimpianti e insoddisfazioni. Insomma, gli aspetti drammatici ci sono, nonostante…
Stand by me: differenze tra racconto e film
Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a 12 anni. Gesù, ma chi li ha? Gordie Diretto da Rob Reiner nel 1986, Stand by Me – Ricordo di un’estate è un film tratto dal racconto Il corpo (The Body) che fa parte della raccolta…
Tre film d’Autore ambientati in estate
L’estate è la stagione della tintarella in riva al mare, della spensieratezza, delle vacanze e dei brevi amori. Sono molti i film ambientati in questo periodo dell’anno e che sono diventati degli appuntamenti fissi per gli spettatori che hanno voglia vedere e rivedere pellicole leggere…
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto: lotta di classe e naufragio
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto è uno dei film più noti e amati di Lina Wertmüller. Dopo il successo di Mimì metallurgico ferito nell’onore e Film d’amore e d’anarchia, la regista torna a dirigere l’affiatata coppia Giannini-Melato e a trattare tematiche sociali con una storia…
Il cinema di Tony Scott
Fratello del più celebrato Ridley, Tony Scott ha avuto il suo primo approccio con il mondo del cinema davanti la macchina da presa. A sedici anni venne diretto dal fratello maggiore nel cortometraggio Boy and Bicycle e da quel momento decise di seguire le orme…
Il cinema di Mel Gibson
Attore, regista, produttore, sceneggiatore e anche doppiatore: Mel Gibson è un artista a 360 gradi capace di emozionare sia davanti che dietro la macchina da presa. Aggiudicatosi il titolo di “uomo più sexy del mondo” nel 1985, Mel Gibson non ha fatto impazzire i fans…