Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
La Sirenetta di Rob Marshall: il classico Disney si colora di nuovo
Dopo cinque anni di lavorazione La Sirenetta di Rob Marshall, il nuovissimo e chiacchieratissimo live action del cult animato Disney datato 1989, arriva nelle sale italiane dal 24 maggio. Remake del musical animato Disney, tratto dalla storia di Hans Christian Andersen, La Sirenetta di Rob…
Blow Up: la zoommata di Antonioni sulla linea sottile tra finzione e realtà
L’idea di Blow-Up mi è venuta leggendo un breve racconto di Julio Cortázar.Non mi interessava tanto la vicenda, quanto il meccanismo delle fotografie. La scartai e ne scrissi una nuova, nella quale il meccanismo assumeva un peso e un significato diversi. Tonino Guerra e, per i dialoghi inglesi, Edward…
La Dolce Vita di Federico Fellini: da Palma d’Oro a pietra miliare della storia del cinema
Quando pensiamo al film La Dolce Vita, capolavoro di Federico Fellini, vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 1960, nonché uno dei capisaldi della storia del cinema italiana e mondiale, non può non venirci in mente l’ormai celeberrima scena in cui una disinibita e…
Westworld – Dove tutto è concesso: una serie rara
Westworld – Dove tutto è concesso (Westworld) è una serie televisiva statunitense fantascientifica definita come “un’oscura odissea sull’alba della coscienza artificiale e sul futuro del peccato“. Creata da e prodotta da Jonathan Nolan e Lisa Joy per HBO, è basata sul film omonimo del 1973, scritto e…
Cane che abbaia non morde: il primo film di Bong Joon-ho arriva in Italia
Il debutto alla regia di Bong Joon-ho, Cane che abbaia non morde, arriva in Italia il 27 aprile, perché se tutti ormai sappiamo dove è arrivato con Parasite, non molti sanno da dove è partito. Con Cane che abbaia non morde, il cinema di Bong…
La Casa – Il Risveglio del Male: un sanguinario omaggio moderno
La Casa – Il Risveglio del Male, in inglese Evil Dead Rise, è il sequel di Evil Dead del 2013 (che a sua volta è il remake di La Casa, o meglio di The Evil Dead del 1981). Diretto da Lee Cronin e prodotto da…
Ritorno al Futuro: il cult dei viaggi nel tempo
Quando Ritorno al Futuro vinse l’Oscar per il migliore montaggio sonoro nel 1986, aveva già conquistato il pubblico e la critica di mezzo mondo per la sua trascinante capacità di raccontare l’audace avvenimento del viaggio nel tempo di Marty McFly e Emmett L. ‘Doc’ Brown….
I tre moschettieri -D’Artagnan:un classico moderno
Martin Bourboulon con I tre Moschettieri – D’Artagnan rispolvera il capolavoro di Alexandre Dumas e per il suo racconto, di cappa e spada, riunisce un cast francese d’eccezione. Per I tre moschettieri – D’Artagnan, Bourboulon sceglie di restare fedele al classico della letteratura francese, con…
John Wick – Capitolo 2: azione pura in abito da sera
In John Wick c’era la corporazione del crimine che orbitava intorno al Continental, in John Wick – Capitolo 2 le cose si ingrandiscono, come “giusto” che sia in sequel, con l’ingresso in scena della Gran Tavola, un specie di G8 della malavita.Come nel primo John Wick (2014) in questo…
Dellamorte Dellamore di Michele Soavi: sangue e risate
Il regista Michele Soavi, si sa, ha sempre avuto una certa propensione per un cinema che si colloca a metà strada tra il fantasy e il cinema di genere. Un cinema che sta a rappresentare quasi una mosca bianca in Italia e che fa di…