Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
La Conversione: il racconto di due vite riscritte
Giovanni Meola dirige Peppe De Vincentis e Vincenzo Imperatore per documentare La conversione, la loro. Una storia personale che, direttamente dalle voci dei protagonisti, ripercorre due vite al limite della legalità, dalla perdizione alla redenzione. La conversione funziona, e lo sappiamo, non solo perché il…
Orlando: affetti e contrasti generazionali nell’ultimo film Vicari
Gestire i rapporti interpersonali non è sempre cosa facile, ma se ci troviamo all’interno di dinamiche famigliari tutto diventa più complesso. Orlando rappresenta proprio una storia di altalenante legame tra un nonno e sua nipote. Presentato nella sezione fuori concorso del Torino Film Festival, Orlando…
Forever Young: la travolgente giovinezza messa in scena da Valeria Bruni Tedeschi
Valeria Bruni Tedeschi torna alla regia con Forever Young, una pellicola che sfugge e travolge proprio come la giovinezza che racconta. Con il titolo originale Les Amandiers, Forever Young di Valeria Bruni Tedeschi è un lungo racconto di una porzione di vita della regista e…
La Piedad: dipendenza rosa pastello
La Piedad è il secondo film del regista, sceneggiatore ed attore spagnolo Eduardo Casanova, in gara alla 40ª edizione del Torino Film Festival. Il suo debutto nel 2017 con Pelle fece già di per sé scalpore, con un prodotto fuori dall’ordinario. Con questa sua nuova…
La hija de todas las rabias: saper restare soli
Alla edizione numero 40 del Torino Film Festival, c’è spazio soprattutto per il cinema di genere e per le storie più intime e personali. È a questo che ci potremmo ricollegare per parlare de La hija de todas las rabias, opera della regista nicaraguense Laura…
Rodeo di Lola Quivoron: l’antico sapore dell’adrenalina
Seconda. Terza. Freno, gas! Sangue! Se insieme a questo si immagina un assordante rumore di una moto è forse la sintesi più adeguata di Rodeo, opera prima di Lola Quivoron. Il film, accolto con scroscianti applausi al Festival di Cannes 2022, presentato nella sezione Un…
Napoli Magica: Marco D’Amore alla ricerca dell’incanto partenopeo
Marco D’Amore, insieme ad una ristretta troupe cinematografica, si muove nei vicoli della sua Napoli alla ricerca della fonte da cui scaturisce il misticismo e l’incanto di una città che “per natura” fluttua e ondeggia tra sacro e profano. Con questo presupposto inizia Napoli Magica,…
Strange World – Un Mondo Misterioso: un’avventura sul nostro futuro
Dopo aver co-diretto il trascinante Big Hero 6 (2014), Oceania (2016), e Raya e l’Ultimo drago (2021), Don Hall torna con il nuovo film d’animazione targato Disney Strange World – Un Mondo Misterioso. La pellicola, disponibile in sala dal 23 novembre, è una storia incentrata…
Hugo Cabret: Scorsese e la magia del cinema
Firmato dal Maestro Martin Scorsese, Hugo Cabret è l’omaggio del regista italo-americano alla grande storia del cinema. Tratto dal romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick, il film di Scorsese sembra quasi un ringraziamento alla settima arte, un regalo, una storia che…
Diabolik – Ginko all’attacco: il nuovo colpo dei Manetti Bros.
Ci aveva già pensato Mario Bava alla fine degli anni Sessanta a raccontare al cinema l’avventura del celebre criminale in nero dagli occhi di ghiaccio. Dopo il loro primo adattamento cinematografico del 2021, i Manetti bros tornano a dirigere un nuovo capitolo dedicato al famoso…