GAME OF THRONES: Tra Letteratura e TV
Sono passati ormai cinque anni da quando, tornando in treno dall’università, un amico mi chiese se avessi guardato il pilota di questa “nuova serie” tratta da una saga fantasy letteraria, “Qualcosa tipo Tron”, mi disse. Perplesso, la sera stessa recuperai la puntata in questione e…
American horror story – Freakshow: Perdere le redini di un buon progetto
Brad Falchuk e Ryan Murphy erano riusciti a sorprendermi ormai quattro anni fa. Com’era sarebbe stato possibile passare da una serie scanzonata come Glee e poi scrivere il monumentale American Horror Story? Eppure lo avevano fatto, con una mossa quasi a sorpresa. La prima stagione…
Sheila Jackson: Il comic relief che conquista
La risata è vitale. Sempre e comunque, in qualunque ambito, le serie tv non fanno eccezione. Anche gli show più drammatici cercano di spezzare la tensione di tanto in tanto con situazioni in grado di strappare un sorriso allo spettatore. Shameless US, ad esempio, è…
L’anarchia sociale di Frank Gallagher
“Walter White è il miglior personaggio mai creato per una serie tv. Frank Underwood, è l’essere umano più cinico mai visto in uno show televisivo”. Quante volte abbiamo sentito frasi come queste negli ultimi anni? Tante. Forse anche troppe. Del resto serie come Breaking Bad…
Shameless, quando le parole contano davvero
Un tempo si usava dire che i nomi hanno un potere o, con una locuzione latina, Nomen omen “Il nome è un presagio”. Accostandosi a una serie tv come Shameless, è necessario soffermarsi un attimo sul titolo e sul suo significato prima ancora di passare…
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10