TFF34 | “Le fils de Jean” di Philippe Lioret. Alla ricerca del padre perduto
Ci sono registi come il francese Philippe Lioret che possiedono la rara dote di saper raccontare storie. Intercettano anomalie grandi e piccole del nostro tempo, si lasciano sopraffare dalla verità di un volto o dall’alchimia di un incontro, ma non rinunciano a fare cinema in…
TFF34 | “Dopo l’amore” di Joachim Lafosse. Il naufragio dei sentimenti di una coppia alla deriva
Boris e Marie non dormono più insieme da tempo. Si incontrano e si evitano entro il perimetro scarso della casa in cui sono stati uniti per quindici anni. Non si guardano per non colpirsi di risentimento, minimizzano gli urti, gli attriti, le parole, per non…
TFF34 | “I figli della notte” di Andrea De Sica. La fiaba nera dei dirigenti che verranno
Prendete un adolescente di buona famiglia confinato in un collegio per rampolli dell’alta società sperduto fra i monti; fatelo confrontare con un ambiente rigido e severo che imbavaglia internet e cellulari e asseconda metodi repressivi da giustizia sommaria. Mandatelo, poi, nel fitto di un bosco…
TFF34 | “Sully” di Clint Eastwood. Un eroe americano qualunque
«Sfortunato quel paese che ha bisogno di eroi», perché dove si lavora con impegno e professionalità non c’è bisogno di simboli da seguire o bandiere con cui identificarsi. Basterebbe questa battuta del Galileo di Brecht a ricordarci che gli eroi non esistono, che gli uomini…
Aspettando il TFF34: David Bowie, «Cracked Actor»
«Quando sono sul palco mi sento un attore, piuttosto che un artista rock». (David Bowie, Rolling Stone, 1972) Era il settembre 1967 quando il ventenne David Bowie prestò il suo volto al regista Michael Armstrong per il cortometraggio vietato ai minori The Image. La pellicola fu…
Torino Film Festival: al via la trentatreesima edizione.
Inizia oggi la trentatreesima edizione del Torino Film Festival che si concluderà il 28 novembre. A seguire anticipazioni, notizie e delucidazioni sul programma. L’edizione di quest’anno sarà dedicata al Maestro del cinema Orson Welles: in occasione del centenario della sua nascita verranno proiettati i capolavori…
- Precedente
- 1
- 2
- 3