Per gli appassionati di horror, di fantasy e di occulto arriva un appuntamento da non perdere: l’Asylum Fantastic Fest.
La manifestazione avrà luogo, dal 9 al 12 maggio, al Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone.
La prima edizione del festival, organizzata dall’Officina d’Arte OutOut con il contributo del Comune di Valmontone, è un evento che racchiude trasversalmente cinema, musica, arti visive e performative, letteratura, animazione e fumetto, oltre ad offrire uno street food dedicato esclusivamente al genere noir.
Il percorso espositivo si articola in 3 allestimenti di mostre dedicate alla paura:
- Asylum la paura come Arte con le opere sul tema di oltre cinquanta artisti internazionali (a cura di Mauro Malgrande)
- 30 anni di Splatter organizzato dell’Elm Street House per i 30 anni della rivista Splatter che presenta la riproduzione delle matite e delle tavole firmate da Marco Soldi, Bruno Brindisi, Roberto De Angelis e Roberto Ricci
- La Paura su Carta a cura di Roberto E. D’Onofrio è un’allestimento dei più significativi manifesti cinematografici horror
Ci saranno gli incontri con gli ospiti come i registi Lamberto Bava, Claudio Lattanzi, Pupi Avati, l’autore della fotografia Luciano Tovoli e il maestro degli effetti speciali Sergio Stivaletti qui in veste anche di regista con il suo film Rabbia Furiosa e l’attore Alessandro Haber.
Saranno presenti anche la disegnatrice giapponese Yoshiko Watanabe, i fumettisti Giancarlo Marzano e John McCrea, gli scrittori Cristiana Astori, Ramsey Campbell e i musicisti Paolo Di Orazio, Marco Werba e molti altri ancora.
Insieme alla visione dei 16 cortometraggi in concorso, si potrà assistere alla proiezione dei seguenti lungometraggi:
- Pop black posta (Marco Pollini)
- The end? L’inferno fuori (Daniele Misischia)
- Herbert West: Re-animator (Ivan Zuccon)
- Aquarius visionarius: il cinema di Michele Soavi (Claudio Lattanzi)
- Rabbia furiosa (Sergio Stivaletti)
- I piccoli maghi di Oz (Luigi Cozzi)
Non solo cinema, anche concerti, spettacoli teatrali, tra cui Haberramente Haber di Alessandro Haber, e nell’ampia area gaming la presentazione del videogioco Aigor Escape From Bishop, prodotto dalla Tarabaki Games e dalla Muse Production che si potrà provare in anteprima.
Non mancherà il Salotto dello Zio Aigor, lo zombie metropolitano di Roma che intratterrà i presenti nel suo salotto.
Per maggiori informazioni e per il programma dettegliatosi rimanda al sito ufficiale della manifestazione: www.asylumfantasticfest.com