Il Sogno del Bimbo d’Italia e La Guerra ed il Sogno di Momi: in Italia, il fantasy attraverso la stop motion
Come ben sappiamo, anche il cinema italiano delle origini si è rivelato piuttosto coraggioso e lungimirante nel tentare nuovi percorsi e nuovi modi di intendere e “manipolare” la settima arte stessa. Se, infatti, già nel 1914 veniva realizzato da Giovanni Pastrone il colossal epico Cabiria...
Destino di Fritz Lang: Fantasy ed Espressionismo, Eros e Thanatos
Bisognava capire immediatamente che un regista come Fritz Lang avrebbe regalato tanto e tanto alla settima arte, al punto di fare scuola in tutto il mondo (sia dal punto di vista registico che delle tematiche trattate) persino ai giorni nostri. Pare difficile credere, dunque, che...
Fantasy
Il genere fantasy è uno dei più amati dal grande pubblico in virtù del suo poter essere declinato in varie forme. Dal fantasy classico di ambientazione medioevale ispirato ai poemi della tradizione carolingia e di quella bretone il genere nel cinema si è allargato nel...
La tecnica della motion capture: nuovi personaggi, raffinate animazioni
Avatar (James Cameron, 2009); la saga de Il Signore degli Anelli (Peter Jackson, 2001 – 2003); Il GGG – Il Grande Gigante Gentile (Steven Spielberg, 2016); Alice in Wonderland (Tim Burton, 2010); Polar Express (Robert Zemeckis, 2010). Cosa hanno in comune tutti questi lungometraggi? Oltre...
Avatar – La via dell’acqua: il ritorno su Pandora
A distanza di tredici anni James Cameron torna su Pandora con Avatar – La via dell’acqua, attesissimo sequel di quel capolavoro visivo del 2009 che era solo il primo passo verso la perfezione di oggi. Tredici anni d’attesa per il nuovo Avatar sono tanti, è...
Hugo Cabret: Scorsese e la magia del cinema
Firmato dal Maestro Martin Scorsese, Hugo Cabret è l’omaggio del regista italo-americano alla grande storia del cinema. Tratto dal romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick, il film di Scorsese sembra quasi un ringraziamento alla settima arte, un regalo, una storia che...
Io sono Vera di Beniamino Catena: la vita dopo di noi
In Italia si sta sperimentando molto in campo cinematografico, è ormai sotto gli occhi di tutti. Nell’ultimo anno sono usciti nei cinema lavori come Diabolik dei Manetti Bros, America Latina dei fratelli D’Innocenzo e ultimo, ma non ultimo, Freaks Out di Gabriele Mainetti. Che ci...
“La Befana vien di notte 2”: un incantesimo imperfetto
Torna al cinema, a distanza di tre anni dal primo, il film sulla Befana campione d’incassi natalizi. La Befana vien di notte 2 – Le origini in realtà è tutto fuorché un sequel. La nuova storia ideata da Nicola Guaglianone e Menotti si focalizza infatti...
Dragonheart: l’ultimo fantasy classico compie 25 anni
Dragonheart, uscito in sala per la prima volta il 31 maggio 1996, ricopre un ruolo di assoluto rilievo tra le tante pellicole degli anni ”90 che ormai sono simbolo di quel periodo. Il film diretto da Rob Cohen conobbe un successo sia di critica che...
Le supereroine più iconiche del cinema
In ambito cine-comic, hanno preso sempre più piede negli ultimi anni le supereroine. Che sia Marvel o DC, queste meravigliose donne dotate di super poteri simboleggiano una forza nascente nella cultura popolare. È significativo infatti l’hype generato dall’uscita poco tempo fa del tanto atteso Wonder...