Ovidio, le metamorfosi e il cinema
Che cosa ha che fare il poeta latino Ovidio con il cinema? Ha molto a che fare, in maniera diretta e indiretta (ma chi o cosa non ha a che fare con il cinema?). L’autore del poema Le metamorfosi, del quale dal 6 aprile avranno…
Justice League: divisi è bello, uniti è meglio
Ci voleva la reunion dei supereroi DC Comics al cinema affinché Zack Snyder realizzasse una pellicola che non eccedesse, che fosse equilibrata in tutti i suoi aspetti, e di questo facesse il suo punto di forza. Justice League arriva al cinema il 16 novembre come…
Halloween in 5 serie tv tutte da ridere
Chi l’ha detto che Halloween è necessariamente sinonimo di paura? La festività di origine celtica, oramai acquisita anche in territorio nostrano, può anche significare grasse risate, oppure una perfetta combinazione di divertimento e… paura! Ecco 5 episodi di serie tv che hanno saputo unire bene…
Abracadabra: la dark comedy del regista di Blancanieves
È difficile commuovere e ancora di più strappare una sincera risata. Dopo aver onorato il cinema muto con Blancanieves, melodramma gotico ambientato nell’Andalusia degli anni venti, per Abracadabra il regista spagnolo Pablo Berger sceglie invece il black humour e la periferia madrilena dei nostri giorni, entrando…
Sirene di Ivan Cotroneo: potere alle donne… con le pinne!
Nell’anno di Wonder Woman, un altro prodotto audiovisivo profondamente femminista è pronto a sbarcare (letteralmente): questa volta in Italia, questa volta in tv. Stiamo parlando di Sirene, la nuova serie tv in 12 puntate ideata da Ivan Cotroneo e diretta da Davide Marengo, in onda…
Cinema profetico
Negli ultimi decenni il cinema ci ha reso familiari termini specifici della narratologia quali ucronia, distopia e anacronia applicandoli in film dove passato, presente e futuro si intrecciano per formare un labirinto temporale che sovverte il racconto tradizionale dalla struttura lineare. Il fenomeno riguarda sopratutto…
Game of Thrones: i 7 punti chiave della 7° stagione
riassunto settima stagione game of thrones L’inverno è arrivato, la Lunga Notte è alle porte e dall’estremo Nord si alza un grido straziante che percorre tutti i sette regni. Anche il settimo capitolo de Il trono di spade (Games of Thrones) ha trovato la sua epica…
Venezia74. Mother!: l’infinita allegoria di Darren Aronofsky
Leggenda vuole che Mother!, nuovo film del regista statunitense Darren Aronofsky, in Concorso alla 74° Mostra del Cinema di Venezia, sia stato scritto in cinque giorni dopo un sogno febbricitante. Nel vedere la storia di una vita, che contiene in sé quella di un’intera umanità, si finisce…
Venezia 74. The shape of water: Guillermo Del Toro diventa romantico
Antoine de Saint-Exupéry diceva che “si vede bene soltanto usando il cuore” e alla 74 edizione della mostra del cinema di Venezia, Guillermo Del Toro, con la favola nera The Shape of water sembra essere dello stesso avviso. Elisa (Sally Hawkins) lavora come addetta alle…
Vacanze da incubo
Agosto tempo di vacanze. Alle vacanze estive il cinema ha dedicato molti film dove l’argomento è stato declinato nei modi più diversi. Si va dalla vacanza vista in chiave di commedia sentimentale (come nel classico Vacanze romane girato da William Wyler nel 1953, dove la…