Nella rete della paura: le serie TV per halloween in streaming
L’anno scorso per Halloween vi avevamo proposto gli episodi delle serie tv più diversamente horror da recuperare durante la festività pagana anglosassone oramai parte anche della cultura italiana. Quest’anno che il mese dell’horror è davvero tale con tanti arrivi seriali a tema sui vari servizi…
Il mistero della casa del tempo: è suonata l’ora di Eli Roth
Il mistero della casa del tempo (titolo originale The house with a clock in its walls) è un mystery-horror destinato ad un pubblico di adolescenti diretto da Eli Roth e scritto da Eric Kripke ed è tratto dal primo volume della fortunata serie di libri…
Venezia75. The Nightingale: canto con violenza fra usignolo e merlo
Un’antica leggenda celtica narra che il merlo acquisì il suo caratteristico piumaggio nero quando peccò di ingordigia toccando con il becco dell’oro nel mondo sotterraneo a cui lo aveva indirizzato una gazza; venne ricoperto da una coltre nera che non lo uccise ma lo macchiò…
I magnifici 10 italiani
Mentre a Venezia è appena iniziata la corsa al leone d’oro proviamo a dare uno sguardo retrospettivo alla storia del nostro cinema per stilare un elenco di film che meritano di essere salvati tra i tanti prodotti nell’arco di oltre un secolo. Anche noi, va…
Jinpa: dal Tibet arriva un bellissimo film misterioso e filosofico
Un autotrasportatore attraversa una landa desolata del Tibet con il suo carico da portare a destinazione quando investe accidentalmente una capra. Ora la sua missione è scaricare le merci e rendere onore all’animale morto, affidandolo alla benedizione di un monaco buddista in un monastero. L’autotrasportatore…
Venezia 75. The ballad of Buster Scruggs: 6 capitoli come i colpi della Colt
The ballad of Buster Scruggs dei fratelli Coen, in concorso alla settantacinquesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia porta il selvaggio West nella kermesse veneta che mai come quest’anno presenta diverse opere del genere. Non è come nasci, ma come muori. Alce Nero, capo…
Agadah di Alberto Rondalli: un viaggio misterioso tra demoni e cabala
Agadah, il film fantasy di Alberto Rondalli, torna al cinema e continua il suo lungo tour nelle sale e nei principali festival italiani, dopo l’evento al cinema Adriano di Roma, del 5 luglio scorso, con la presenza del regista e parte del cast, in questi…
Avengers Infinity War: il crossover che vorresti non finisse mai
La sfida più grande per Avengers: Infinity War, primo punto di arrivo per la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe, nonché celebrazione di 10 anni di storie e di 20 film all’attivo, era bissare (o superare) il successo del 2012 con The Avengers, in cui Joss…
Bright: il fantasy di successo targato Netflix con protagonista Will Smith
È il cruccio di ogni cinefilo contemporaneo: è giusto considerare i film prodotti da Netflix (e distribuiti unicamente sulla piattaforma online) alla pari di quelli che seguono il classico percorso che li vuole proiettati in una sala cinematografica prima di essere disponibili, in qualsiasi formato,…
Sono tornato: la commedia che riporta Mussolini ai giorni nostri
Sono tornato è la versione nostrana del film campione di incassi in Germania Lui è tornato. Se nell’originale tedesco era Adolf Hitler che compariva misteriosamente nel presente, in quello italiano invece è Mussolini in persona ad essere catapultato ai giorni nostri.