Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
Nope di Jordan Peele: salvate il nostro amato cinema
Uno dei nomi più interessanti per quanto riguarda il cinema horror contemporaneo è indubbiamente quello del cineasta statunitense Jordan Peele. Dopo il grande successo del suo Scappa – Get out, realizzato nel 2017 e vincitore del Premio Oscar alla Miglior Sceneggiatura nel 2018, e dell’altrettanto…
Dumplings di Fruit Chan: il segreto dell’eterna giovinezza
Non si può assolutamente dire che un cineasta del calibro di Fruit Chan passi inosservato all’interno del panorama cinematografico contemporaneo. Già, perché, di fatto, dopo una serie di notevoli cortometraggi e tre lungometraggi, il regista cinese è finalmente riuscito a catturare l’attenzione di pubblico e…
Anna Frank e il diario segreto di Ari Folman: il passato per raccontare l’oggi
Dopo Valzer con Bashir e The Congress, Ari Folman ritorna scrivendo e dirigendo il suo nuovo lungometraggio d’animazione dal titolo Anna Frank e il Diario Segreto. Presentato fuori concorso alla 74esima edizione del Festival di Cannes, il film è una toccante riflessione animata che pone…
Omicidio nel West End: una commedia in giallo
Con Omicidio nel West End, Tom George e Mark Chappell, veterani della commedia televisiva, approdano sul grande schermo con un giallo che parodizza sé stesso e i cliché del genere. A chi dice “Visto un giallo, visti tutti”, Omicidio nel West End non controbatte, anzi…
Smile di Parker Finn: inquietanti sorrisi
Di cosa abbiamo paura, normalmente? Al di là dei timori e del vissuto individuale, ciò di cui fondamentalmente la gente ha paura è ciò che non si conosce. Su questo principio si sono basati, nel corso degli anni, numerosi horror, molti dei quali piuttosto interessanti….
Hotel Sarajevo: tre generazioni tra memoria e trauma
“Gli alberi che sopravvivono allo stress crescono più in fretta…” è la frase che preannuncia le conseguenze di chi si è trovato faccia a faccia col conflitto. Hotel Sarajevo è il film documentario di Barbara Cupisti, prodotto da Clipper Media, Luce Cinecittà e Rai Cinema,…
Call of God di Kim Ki-duk: la potenza del destino
Come si sente la mancanza del regista Kim Ki-duk, alla Mostra del Cinema di Venezia! Improvvisamente scomparso nel dicembre 2020, il cineasta sudcoreano era decisamente di casa al Lido, dove, tra le altre cose, nel 2012 è stato insignito del Leone d’Oro per il suo…
Siccità: la Roma assetata di Paolo Virzì
Una Roma completamente a secco è il punto da cui parte Paolo Virzì per lanciare una riflessione sul presente e uno slancio positivo verso prossimo futuro con il suo ultimo film Siccità. Presentato fuori concorso alla 79esima Mostra D’Arte Cinematografica di Venezia, il film sarà…
La timidezza delle chiome. Intervista alla regista Valentina Bertani e ai protagonisti del documentario
Abbiamo avuto il piacere di fare una breve chiaccherata con Valentina Bertani e con Benjamin e Joshua Israel, regista e protagonisti del documentario La timidezza delle chiome. Il documentario sarà presentato nella Sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori, nell’ambito della 79a Mostra internazionale d’Arte…
Ti Mangio Il Cuore: Mezzapesa racconta la quarta mafia
A raccontare parole e azioni della quarta mafia, l’organizzazione criminale non molto nota situata nella zona del Gargano, ci ha pensato Pippo Mezzapesa con il suo Ti Mangio Il Cuore, tratto dall’omonimo libro scritto da Carlo Bonini e Giuliano Foschini. Presentato nella sezione Orizzonti della…