Lo sapete già che adoro i fumetti. Li leggo tutti, che siano stupidi, sottotono o vagamente simpatici, tuttavia mi accanisco in particolare sulle pagine degli Ultimate Marvel e sono rimasto fedele appassionato anche in quel tristissimo e buio periodo dove le trame sembravano scritte da bambini di due anni. Pensare agli Ultimates contro i vampiri con un fiacchissimo Blade, ancora mi stimola sentimenti suicidi. Comunque qui parliamo del fumetto in celluloide e sapete che adoro sia i film che i serial tratti dai comics. Sono una droga. Come ogni tossico, ne voglio sempre di più e ultimamente mi stanno accontentando. Forse troppo.
Seguo Agents of S.H.I.E.L.D., non mi piace. Era da tanto che la Marvel non sbagliava un colpo, almeno al cinema, ma al termine della prima stagione, grido al mondo che questo serial va davvero rimaneggiato e fatto decollare (perchè quando hai un finale di stagione con Samuel Jackson e l’episodio fa pena nonostante lui, vuol dire che i problemi sono seri).
In questo periodo sto per finire anche il buon vecchio Incredibile Hulk. La serie cult degli anni ’80 che spaccava. Spaccava come Hulk, cazzo, ma non siamo qui per parlare di retrò. Siamo qui per parlare di roba nuova, fresca e di come la DC stia proponendo in televisione il suo universo fumettistico davvero efficace. In questi giorni, oltre ad aspettare impazientemente Constantine (ok, ok, non ci sono le sigarette fumate a ripetizione dal protagonista malato di cancro, ma diamogli una possibilità), attendo trepidante anche il fenomeno annunciato: Gotham.
Una serie crime-noir ambientata nell’universo di Batman, senza Batman. In realtà il piccolo Bruce Wayne c’è (David Mazouz, il ragazzino di Touch) ed è lui ad aprire le danze. L’omicidio dei suoi genitori spinge un giovane commissario Gordon (Ben McKenzie) a indagare e cercare di fronteggiare la corruzione che dilaga in quella che viene presentata come una vera città del peccato con i suoi disagi, i Gargoyles e tanto altro marciume in bellavista. A spalleggiare il futuro commissario ci sarà uno degli attori più cazzuti di sempre, Donal Logue, prestando il suo caratteristico grugno a Harvey Bullock. Attorno a loro una sarabanda di cattivi e personaggi che i fan del fumetto non potranno che apprezzare, tra cui Oswald Copplebot, alias Pinguino (Robin Lord Taylor), Fish Money (Jada Pinkett Smith), Edward Nigma (quello che più m’incuriosisce, intepretato da Cory Michael Smith), il celebre Carmine Falcone (John Doman), Selina Kyle, che poi sarebbe Catwoman (Carmen Bicondova), Ivy Pepper, una giovanissima Clare Foley e così via…
I creatori della serie, in esclusiva dalla prossima settimana su Premium, i primi due episodi li passeranno anche in chiaro (meno male che Silvio C’èèèèè, o meglio, che Pier Silvio C’èèèè… maledetta memoria occupata inutilmente!), hanno anche lasciato intendere che sarà presente il Joker, ma gli spettatori non sapranno subito chi possa essere, questa sembra un’altra cosa mooolto interessante.
Gli elementi per vincere la sfida ci sono tutti e le prime recensioni del pilota (reperibile online, per i luridi pirati) parlano chiaro: Gotham è piaciuto e potrebbe piacere anche a me. Certo, come sempre ci vado con i piedi di piombo e penso ai limiti che la serie potrebbe avere, sappiamo già che Gordon perderà la sua battaglia contro il crimine, perché altrimenti poi Batman non servirebbe più a un cazzo. Sarà tuttavia interessante vedere come evolveranno le storie, con un’impronta crime che forse è mancata anche nei Batman cinematografici. Qui seguiamo le gesta dei poliziotti e il Giovane Bruce Wayne crescerà nel fango fino a indossare il suo costume (sarebbe bello chiuderci la serie, tra sette, otto anni, vero?).
Insomma, sono curioso. Mi piacerebbe tornare a scriverne dopo aver fruito della prima stagione, con più elementi disponibili per smerdare o esaltare il prodotto che va ad unirsi agli ottimi adattamenti televisivi DC degli ultimi anni. Per ora ci credo abbastanza. Staremo a vedere. Anche perché Il Batman di Ben Affleck è dietro l’angolo e dal teaser pare proprio figo.
Ciao, ci aggiorniamo, bestie di ogni tipo, pipistrelli compresi!