Morbius: Jared Leto tra scienza e istinto primordiale
Michael Morbius, uno dei personaggi più particolari e tormentati della Marvel, arriva sul grande schermo col volto del premio Oscar Jared Leto. Il film, diretto da Daniel Espinosa, indaga le origini, appunto del Dr. Morbius, figura marginale all’interno degli albi a fumetti e quasi sempre…
Moon Knight: un corpo, due anime tormentate
Moon Knight, serie live action diretta da Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead, è la dimostrazione che il mondo dei supereroi è molto più umano di quanto si possa immaginare. Scritta da Jeremy Slater, già ideatore di The Umbrella Academy e della serie Fox…
The Batman: la coscienza delle tenebre
Nel 2019, in un’annata cinematografica a dir poco sensazionale, Todd Phillips ci regalò Joker. La pellicola, grazie al successo riscosso in tutto il mondo, riuscì non solo di far vincere a Joaquin Phoenix uno degli Oscar più meritati delle ultime edizioni, ma rese possibile la…
Venom: la furia di Carnage. Perché era necessario?
Venom: la furia di Carnage. Un sequel obbligatorio. Un sequel di Venom al cinema era necessario per almeno tre motivi. Per prima cosa serviva aggiungere materiale all’immaginario cinematografico dello Spiderman interpretato da Tom Holland, tentando di assecondare le esigenze e gli accordi di produzione (Marvel…
Wonder Woman: la Jenkins attualizza l’eroina simbolo di emancipazione
Wonder Woman, diretto da Patty Jenkins nel 2017, va ad inserirsi nella ormai eccessiva offerta di cinecomic dove DC (o meglio Warner Bros) e Marvel (o meglio Disney) combattono una guerra fatta di superpoteri e superproduzioni. Partendo dalle originali storie su carta le due major…
Le supereroine più iconiche del cinema
In ambito cine-comic, hanno preso sempre più piede negli ultimi anni le supereroine. Che sia Marvel o DC, queste meravigliose donne dotate di super poteri simboleggiano una forza nascente nella cultura popolare. È significativo infatti l’hype generato dall’uscita poco tempo fa del tanto atteso Wonder…
La follia divina di Joker
Il cinema è da sempre l’arte che meglio di tutte sa intercettare i desideri e le paure di un popolo visto in un determinato momento della sua storia e sa offrire immagini compensatorie a tale richiesta collettiva. Oggi una conferma di questa sua capacità è…
Hildur Guðnadóttir: un requiem per Joker
Uno sguardo sulla colonna sonora di Joker (regia di Todd Phillips) firmata da Hildur Guðnadóttir, vincitrice del Soundtrack Stars Award 2019 a Venezia 76. «Spero solo che la mia morte abbia più senso della mia vita» Così recita l’appunto annotato da Arthur Fleck nel suo…
Joker: il cinecomic diventa d’autore grazie a Todd Phillips e Joaquin Phoenix
Non c’è niente di più fumettistico che giocare con le origin story, e questo il Joker di Todd Phillips – vincitore del Leone d’Oro nell’ultima edizione del festival Venezia e ora in sala – lo fa egregiamente e con grande disinvoltura. Todd Phillips dirige un film…
Spider-Man Far From Home: lontano dagli occhi, lontano dal cuore, lontano da Casa, forse
Casa è una parola molto importante nel Marvel Cinematic Universe. Non è un luogo, ma un popolo come in Thor Ragnarok. È Wakanda Forever come in Black Panther. È il quartiere dell’amichevole Spider-Man di Tim Holland, che ha fatto capolino nel MCU in Civil War…