da Gianluca de Santis | 16 Agosto 2016 | Recensioni
Per abbassare le temperature della calda estate italiana arriva nelle sale il 22 agosto L’Era Glaciale – In Rotta di collisione quinto capitolo della saga animata iniziata nel 2001 incentrata su un gruppo di improbabili amici preistorici alle prese con la...
da Attilio Pietrantoni | 26 Giugno 2016 | Interviste
Da un inedito fumetto dello stesso Lorenzo Berghella, alla web-serie circolata su Repubblica Tv, fino a diventare un vero e proprio lungometraggio premiato dalla SIAE al Festival del Cinema di Venezia come Talento Emergente 2015, il film d’animazione Bangland...
da Attilio Pietrantoni | 15 Giugno 2016 | Recensioni
Bangland è un mediometraggio d’animazione del giovane regista pescarese Lorenzo Berghella, presentato tra i Progetti Speciali alle Giornate degli Autori di Venezia 72 e vincitore del premio SIAE come miglior talento emergente. The house of rising sun, degli Animals,...
da Michele Ricchiero | 19 Ottobre 2015 | Recensioni
Tre, due, uno… “il primo è più bello”. Sì lo so, quante volte abbiamo detto e sentito dire questa frase? È inevitabile tuttavia scontrarsi con il fatto che, con un sequel, molti elementi di novità e di sorpresa non possono replicarsi e devono essere ricercati...
da Attilio Pietrantoni | 4 Marzo 2015 | Recensioni
L’arte del kung fu potrebbe finire da un momento all’altro, a minacciarlo è il perfido pavone Shen figlio rinnegato dall’imperatore per la sua cattiveria. Shen ha trovato il modo di utilizzare i fuochi d’artificio in modo malvagio e ha creato una potentissima arma,...
da Antonio Di Iorio | 23 Febbraio 2014 | Focus
C’era una volta una bambina di nome Coraline Jones che andò a vivere con i suoi genitori in un’antica casa con un giardino abbandonato e un altero gatto nero, con degli insoliti vicini e una porta chiusa a chiave in un muro di mattoni. Il signor Bobo – lo strano...
da Angelo Moscariello | 11 Gennaio 2014 | Focus
Tra le avanguardie degli anni ’20 quella più “rivoluzionaria” è rappresentata dal movimento surrealista. Il territorio che si propongono di esplorare gli artisti del surrealismo è quello dell’inconscio. Per Breton, autore del “Manifesto del surrealismo” del 1924, il...