Martyrs di Pascal Laugier: martirio in tre atti alla francese
“Il martire (dal greco μάρτυς – testimone) è colui che è morto o è stato sottoposto a pene corporali per avere testimoniato la propria fede o un ideale nonostante una persecuzione, senza abiurarli; è un concetto presente in più religioni.” fonte wikipedia Il regista francese…
Le donne nel cinema di Quentin Tarantino
Quentin Tarantino ama le donne. Nonostante venga spesso accusato di misoginia, il re cinematografico del Pulp ci ha mostrato nei suoi film delle figure femminili che vanno contro ogni cliché. Probabilmente chi non la pensa così, si sofferma sulle apparenze. Infatti, fatta eccezione de Le…
Le Femmes fatales del cinema, dall’epoca d’oro del noir a oggi
Fascinose, seducenti, tentatrici e allo stesso tempo distruttive … in due parole: femmes fatales. La figura della donna dal fascino erotico irresistibile a cui l’uomo non riesce a sottrarsi inizia ad apparire molto presto nel cinema muto. Ma è a partire dagli anni ’30 che…
Magnifiche Sette: le registe che ogni cinefilo dovrebbe conoscere
Ben 37 anni dopo la vittoria di Barbra Streisand, una donna regista si aggiudica il Golden Globe nella categoria più ambita, ma anche più maschile di tutte. La trentottenne cinese Chloe Zhao , con il suo “Nomadland”, vince nella sezione miglior regia. Il suo trionfo…
Le migliori serie TV western di sempre, dal piccolo schermo allo streaming
Il polveroso vecchio West con le sue pistole roventi è sempre stato molto amato dal pubblico. Che si tratti di western epici alla John Ford o di Spaghetti Western alla Sergio Leone, milioni di spettatori si sono appassionati di quel mondo fatto di cactus, deserti…
La trilogia del dollaro: il West raccontato da Sergio Leone
C’era una volta Sergio Leone, il padre degli “spaghetti western” e regista di film di culto inimitabili Nonostante Sergio Leone non ne avesse intenzione, i tre film Per un pugno di Dollari (1964), Per qualche dollaro in più (1965) e Il Buono, il brutto e il cattivo (1966)…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5