Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
Geumul – The Net. Kim Ki-duk meno rarefatto ma altrettanto poetico
Geumul – The net, presente alla settantreesima mostra del cinema di Venezia nella sezione “Cinema nel giardino” è l’ultima opera del maestro del cinema orientale Kim Ki-duk. Un pescatore nordcoreano, come ogni mattina, si reca a pescare con la sua minuscola e malandata barca vicino…
The Light Between Oceans: applausi gelidi per Fassbender guardiano del faro
L’applauso parte timido e in ritardo alla fine di The Light Between Oceans, nonostante la magnifica interpretazione di Michael Fassbender e la recitazione coinvolgente dell’attrice premio Oscar Alicia Vikander. Non è difficile capire le motivazioni di un’accoglienza tanto fredda alla 73° Mostra del Cinema di Venezia:…
La La Land: la vita non è un musical
Una sequenza trascinante, come non se ne vedeva nel genere dai tempo di West Side Story, apre La La Land, il musical in concorso di Damien Chazelle che dà il via alla 73esima edizione del Festival di Venezia. Due i protagonisti, le cui storie si…
L’Era Glaciale-In Rotta di Collisione: matrimoni, meteoriti e altri disastri per un’avventura senza sorprese
Per abbassare le temperature della calda estate italiana arriva nelle sale il 22 agosto L’Era Glaciale – In Rotta di collisione quinto capitolo della saga animata iniziata nel 2001 incentrata su un gruppo di improbabili amici preistorici alle prese con la glaciazione del pianeta. A…
Suicide Squad: poca follia per i villain DC dal cuore tenero.
Poteva essere una riflessione sulla natura della violenza e della malvagità Suicide Squad, il nuovo film dell’universo DC che invaderà le nostre sale nell’afa estiva del prossimo 13 agosto, invece, nel raccontare la genesi e la prima missione della Suicide Squad, un gruppo composto da…
Bastille day-Il colpo del secolo: buon film d’azione, ma ritirato dalle sale francesi.
Bastille day, pellicola anglo-francese diretta da James Watkins (al ritorno dietro la macchina da presa quattro anni dopo il successo di The woman in black) nasce come un adrenalinico action-movie dal ritmo serrato e senza troppi fronzoli, ma il destino ha voluto che se ne…
The Legend of Tarzan: più computer grafica che idee nel nuovo film sull’uomo scimmia
Con The Legend of Tarzan, il nuovo film in sala dal 14 luglio incentrato sul leggendario personaggio creato da Edgar Rice Burroughs, il cinema tenta di riavvicinarsi a uno dei suoi mitologici protagonisti. “La persona diritta e perfetta, muscolosa come dovevano essere i più belli…
Tokyo Love Hotel: sesso, lacrime e risate per una commedia corale dal finale liberatorio
Con Tokyo Love Hotel, uscito nelle nostre sale il 30 giugno, il regista giapponese Hiroki Ryuichi riesce a compiere un piccolo miracolo: fare un film tenero sulle vicende che legano la complessa umanità che si incontra tra le mura di un motel a ore. Quel…
Kiki e i segreti del sesso: irriverente e rassicurante elogio della diversità.
“Un film hippie, un inno all’amore vissuto liberamente”, così il regista e attore spagnolo Paco Léon ha definito il suo Kiki e i segreti del sesso, grande successo in patria dove ha guadagnato più di 6 milioni di euro. Dimenticate Nimphomaniac, violenza e morbosi sensi…
Bangland: il mondo distopico di Berghella stupisce e convince
Bangland è un mediometraggio d’animazione del giovane regista pescarese Lorenzo Berghella, presentato tra i Progetti Speciali alle Giornate degli Autori di Venezia 72 e vincitore del premio SIAE come miglior talento emergente. The house of rising sun, degli Animals, distorta nel testo e resa ancora…