Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
Animali fantastici e dove trovarli. Un magico ritorno nel mondo della Rowling.
Non ci sono né Hogwarts, né cicatrici, né Voldemort, ma non manca niente dello spirito di Harry Potter in Animali Fantastici e dove trovarli, il film diretto da David Yates in sala dal 17 novembre e primo di una saga scritta per il cinema direttamente…
Agnus Dei. Il difficile cammino per affrontare l’incomprensibile orrore della violenza
La violenza non si esaurisce nell’atto stesso del suo compiersi, ma lascia dietro di se un peso tremendo, i segni fisici, psicologici e morali del suo passaggio. Agnus Dei, il film di Anne Fontaine che uscirà in sala il 17 novembre, cerca di affrontare questo…
Io, Daniel Blake. Il dramma del lavoro e della povertà nell’Inghilterra di oggi.
Non sempre le buone intenzioni bastano per fare un buon film. Con Io, Daniel Blake il regista Ken Loach dimostra invece che si possono mettere insieme perfettamente questi due obiettivi. Ken il rosso, combattivo vichingo di un cinema di sinistra sempre attento ai cambiamenti e…
7 minuti. Dramma al femminile su presente e futuro del mondo del lavoro
Quanto saremmo disposti a sacrificare per mantenere il nostro posto di lavoro? Molto, forse tutto. Per questo i 7 minuti che fanno da titolo al film di Michele Placido, presentato alla RomaFF11, sembrano una richiesta da nulla alle undici impiegate del consiglio di fabbrica di…
Florence Foster Jenkins: la più stonata e appassionata cantante di sempre
Non basta amare qualcuno per essere ricambiati. Una verità difficile da accettare ma con cui tutti ci siamo dovuti scontrare almeno una volta nella vita. È quello che accade alla protagonista di Florence Foster Jenkins, il film di Stephen Frears presentato alla RomaFF11 e interpretato…
Inferno. Robert Langdon colpisce ancora
Inferno è il terzo capitolo della saga cinematografica dedicata ai romanzi di Dan Brown con protagonista Robert Langdon, che ha caratterizzato il cinema e la letteratura di azione o thriller degli anni duemila. In questo capitolo ritroviamo Ron Howard dietro la macchina da presa a…
Sing Street. Come sopravvivere a scuola e famiglia grazie alla musica.
“Ripensando alla mia infanzia, mi chiedo come sono riuscito a sopravvivere. Naturalmente è stata un’infanzia infelice, sennò non ci sarebbe gusto. Ma un’infanzia infelice irlandese è peggio di un’infanzia infelice qualunque, e un’infanzia infelice irlandese e cattolica è peggio ancora”. Frank McCourt, Le ceneri di…
Sole cuore amore. La spietata e invisibile crudeltà di questi anni difficili.
Un autobus che si rompe sembra essere un problema da nulla, uno di quegli eventi che capitano senza incidere molto sulle nostre esistenze. Sole cuore amore il nuovo film di Daniele Vicari, regista tra gli altri del duro e necessario Diaz, fa invece riflettere proprio…
Snowden. Troppa retorica per l’hacker di Oliver Stone.
Un eroe del nostro tempo. È questa l’idea che Oliver Stone ha del protagonista del suo biopic Snowden, presentato al RomaFF11. Edward Snowden è l’informatico ventinovenne dell’Intelligence Americana che nel 2013 rivelò alcuni programmi di sorveglianza di massa usati dagli Stati Uniti, diventando uno degli…
Moonlight. Sentimenti che sopravvivono nel tempo per l’apertura del Roma FF11
Cosa rimane di immutato in noi durante il procedere della nostra vita? È una delle domande che porta con sé Moonlight di Barry Jenkins, film di apertura dell’undicesima Festa del Cinema di Roma. La vicenda si concentra su tre momenti dell’esistenza del protagonista, tre blocchi…