Last Night In Soho: il terrore incantevole nella Londra di Edgar Wright
Il 2021 è l’anno che ci porterà nelle sale, tra le svariate pellicole attese, anche Last Night in Soho, l’ultimo lavoro del regista britannico Edgar Wright. Famoso per la sua “Trilogia del Cornetto”, che comprende Shaun of the Dead, Hot Fuzz e The World’s End,…
La Scuola di Cinema IFA vince a Venezia 78 con il cortometraggio “This is Fine”
Il regista Gianmarco Nepa vince con lo short-movie This is Fine, lavoro liberamente ispirato a Penelope alla peste di Veronica Passeri (Castelvecchi). Nel romanzo ritroviamo quattordici storie dentro la quarantena, quattordici donne protagoniste dell’emergenza e della ripartenza, con le loro vite e il loro sguardo…
Denis Villeneuve e la sua incapacità di fare brutti film
È inutile ormai nasconderlo: Dune di Denis Villeneuve è il film più atteso di quest’annata cinematografica. L’opera filmica del regista canadese promette d’essere un colossal Sci-Fi, prima parte dell’adattamento su grande schermo dell’omonimo romanzo di Frank Herbert. Il ciclo di Dune è stato già adattato…
La terra dell’abbastanza: il paradosso della periferia
Ci troviamo a Ponte di Nona, nella periferia dell’eterna Roma. Mirko (Matteo Olivetti) e Manolo (Andrea Carpenzano) addentano con voracità i loro panini con la cicoria. Inizia così La terra dell’abbastanza, scritto e diretto da Damiano e Fabio D’Innocenzo, presentato alla Berlinale 2018. Per questa…
Volevo nascondermi: il ruggito dell’arte
Diretto da Giorgio Diritti, Volevo nascondermi è senza ombra di dubbio una delle pellicole nostrane più pregiate dell’ultima annata cinematografica. Protagonista uno strepitoso Elio Germano nel ruolo del pittore e scultore italiano Antonio Ligabue, vincitore dell’Orso d’argento per il miglior attore al Festival di Berlino 2020 e il David di Donatello 2021 per…
Man on the Moon: la vita in una risata
Man on the Moon è un film del 1999 diretto da Miloš Forman, regista premio Oscar per Qualcuno volò sul nido del cuculo e Amadeus. L’opera narra la vita personale e artistica di Andy Kaufman, showman americano celebre tra gli anni ’70 e gli anni…
A Quiet Place 2 di John Krasinski: un sequel per nulla silenzioso
A Quiet Place 2 è finalmente arrivato nelle sale, ed ha ancora più da dire nell’era della pandemia. Scritto e diretto da John Krasinski, con Emily Blunt e Cillian Murphy sullo schermo, il sequel silent-scare è pieno di suspense e tensione, anche se non dipende…
Loving Vincent: amore su tela
Ci sono voluti 125 pittori, 62.450 dipinti e un decennio intero per gli scrittori-registi Dorota Kobiela e Hugh Welchman per realizzare Loving Vincent. Trattasi del primo lungometraggio animato ad essere realizzato interamente di dipinti ad olio su tela. Data la quantità di lavoro richiesto per…
Spiral – l’eredità di Saw: un nuovo capitolo che non colpisce
Saw è, ormai da un decennio, una macchina mangia soldi che non fallisce mai nel suo intento. Sin dall’uscita del primo capitolo Saw – L’enigmista nel lontano 2004, ogni nuovo film della saga ha sempre incassato una fortuna in giro per il mondo. Con Spiral…
I migliori film biografici sugli sportivi
I biopic sportivi sono un must di Hollywood da sempre, visto il grande fascino che circonda le vite degli atleti, a volte più selvagge ed imprevedibili di quanto si immagini. Inoltre, esistono poche cose tanto universalmente amate quanto lo sport. L’amore che il pubblico prova…