Bocche Inutili: l’olocausto al femminile
La Seconda Guerra Mondiale è uno dei periodi storici più gettonati al livello cinematografico. Il fatto che sia un momento storico così controverso, tragico ma pregno di storie che ci insegnano che la speranza non muore mai, lo rende stranamente interessante da un’ottica puramente narrativa….
10 film sulle conseguenze della guerra
Quando si parla di argomenti spinosi, la guerra fa capolino quasi immediatamente all’interno della discussione. In ambito cinematografico, gettarsi nella realizzazione di un film che tratti l’argomento è un qualcosa di non poco complesso, soprattutto considerata la grande sensibilità artistica che richiede. Rientra di sicuro…
Atlantis: l’Ucraina del visionario Valentyn Vasyanovych
Chiunque possieda uno smartphone o una connessione internet sa per certo cosa sta accadendo da circa due mesi a questa parte in Europa. Dal 24 febbraio, l’inizio dell’offensiva militare da parte delle Forze armate della Federazione Russa ai danni del territorio ucraino ha stravolto gli…
Memory Box: il ricordo della speranza
Collezionare ricordi, memorie ed istanti non è mai stato più facile di quanto non lo sia oggi. Gallerie dei cellulari inondate di selfie, di paesaggi mozzafiato, di foto di gatti e screenshot di messaggi troppo importanti per essere dimenticati. Questo magazzino della memoria, tuttavia, rimane…
La Svolta: destini in fuga
L’uomo è un animale sociale, lo è sempre stato e sempre lo sarà. Ogni azione e pensiero ricade nell’eterna pulsione di connettersi con l’altro, che sia la dolce metà, la famiglia o un amico. La vita poi spesso ci si mette di traverso, ma il…
A qualcuno piace caldo: la vetta della commedia
A 20 anni dalla scomparsa di Billy Wilder, avvenuta il 27 marzo del 2002, non possiamo non parlare di quella che è da molti considerata ad oggi la miglior commedia della storia del cinema. A qualcuno piace caldo, il capolavoro di Wilder datato 1959, è…
Un altro mondo di Stéphane Brizé: scegliere chi essere
Quando giunge il momento di tirare le somme e fare un bilancio della propria vita, il lavoro in genere impegna una fetta preponderante di giudizio. Verrebbe spontaneo pensare che vi siano priorità antecedenti in tutti noi come l’amore, la salute e la famiglia. La realtà…
Donne d’azione
Scriverlo nel 2022 è piuttosto anacronistico, ma è giusto ribadire l’ovvio: i film d’azione non sono una prerogativa maschile. Nella storia del cinema sono molteplici le pellicole che hanno messo al centro dell’attenzione figure femminili iconiche e dall’innegabile impatto carismatico. Dalla katana ai pugni, le…
La metamorfosi degli uccelli: volare lontano, senza dimenticare
Le lettere hanno il grande potere di racchiudere al loro interno messaggi di qualsiasi tipo, d’amore, di nostalgia, di speranza. Hanno anche la capacità d’imprigionare momenti, istanti, senza farli mai sbiadire, ma solo acquietare man mano che il tempo passa. Ecco che allora, dopo anni,…
Città Novecento: comprendere il passato
Colleferro, comune della città metropolitana di Roma Capitale, all’inizio di quest’anno è stata nominata capitale europea dello Spazio. Questo l’ha resa la prima città italiana ad ottenere tale riconoscimento, vista la presenza sul suo territorio di numerose aziende nel settore dell’aerospaziale. È ricollegandoci a questo…