I migliori 10 film girati in una stanza sola
Quando si parla di cinema, spesso la tendenza è quella di soffermarsi sugli aspetti tecnici più noti di quest’arte, quali ad esempio regia o recitazione. Altri fattori invece, più marginali nel dibattito filmico, scivolano senza remore in secondo piano, nonostante la loro cruciale importanza. Tra…
Film post-apocalittici da guardare in quarantena
Il 2020 è cominciato in modo a dir poco rocambolesco, dandoci sin da subito più di un motivo per mantenere alto il nostro stato d’allerta. In particolare, tematica centrale di questi giorni è quella della lotta per contenere la diffusione del Covid-19. Il decreto del…
Il richiamo della foresta: recensione del film con Harrison Ford
Alla fine dell’Ottocento, la Corsa all’oro è più accesa che mai. John Thornton, un cercatore immerso in questo clima frenetico, lotta contro la durezza della natura facendo attenzione agli spietati rivali che cercano di derubarlo. Suo unico compagno, l’imponente cane Buck, gli mostrerà quanto l’unione…
Cattive Acque: recensione del film con Mark Ruffalo
Negli ultimi anni, l’inquinamento e l’impatto devastante delle attività umane sull’atmosfera sono al centro di un dibattito globale. È una questione spinosa che ci riguarda tutti, nessuno escluso. Purtroppo, in una società moderna e capitalista, nonostante ci sia chi si batte per una buona causa…
Sola al mio matrimonio: recensione del film di Marta Bergman
A due anni dalla sua uscita nelle sale europee, il 5 Marzo arriverà nei nostri cinema Sola al mio matrimonio (2018), diretto da Marta Bergman. La regista romena, qui al suo primo lungometraggio di finzione, è sempre stata attratta dalla cultura Rom e dalle dinamiche…
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10