Le migliori 5 serie tv comedy al femminile
Date alle donne occasioni adeguate ed esse saranno capaci di tutto. Così diceva Oscar Wilde, esternando un punto di vista che andrebbe promosso a gran voce. Nonostante la strada da fare sia ancora lunga, il cambio di rotta culturale verso una più giusta valorizzazione della…
I migliori film western del 21º secolo
In più di un’occasione è stato detto che il genere western, per decenni un punto fermo della cinematografia mondiale e fonte di enormi incassi al box office, è “morto”. Confermare ciò significherebbe sopravvedere sui numerosi titoli del genere usciti negli anni recenti, validi tanto quanto i…
Le migliori serie crime tratte da una storia vera
L’arte visiva è da sempre in stretto contatto con la narrativa letteraria. Sceneggiatori e registi di tutte le epoche si sono sentiti ispirati da romanzi di ogni genere, dimostrando che un connubio tra le due sfere artistiche può e deve esistere. Tuttavia non è affatto…
Guarda in alto: l’intervista al regista Fulvio Risuleo
Vi presentiamo una perla del cinema italiano, tornata nelle sale in questo Luglio e attualmente disponibile su Chili: si tratta di Guarda in Alto di Fulvio Risuleo, prodotto da Revok e presentato al Rotterdam Film Festival e precedentemente al Festival del Cinema di Roma del 2017…
Il Giorno Sbagliato: Russel Crowe incarna la follia al volante
Al giorno d’oggi, l’essere stressati è una diretta conseguenza dello stile di vita che abbiamo abbracciato negli ultimi anni. Siamo circondati da stimoli, scadenze da rispettare, notifiche e messaggi, e tutto questo ha fatto alzare la nostra soglia di guardia alle stelle. Non ci basta…
One Night in Miami: la notte che cambiò l’America
Il 2020 è stato, tra le tante cose, l’anno del movimento Black Lives Matter. In seguito agli omicidi di Breonna Taylor e George Floyd per mano della polizia, numerose sono state le manifestazioni di protesta e le insurrezioni popolari. L’operato dei manifestanti, con il supporto…
La Nuit des Rois: quando un racconto ti salva la vita
È molto facile dimenticarsi di quanto profonda sia la potenza del cinema. Un mezzo d’espressione artistica tramite il quale veicolare messaggi culturali e ideologici di spessore, giungendo alle masse con una semplicità disarmante. L’essenza vitale che fa brillare il cinema sono le storie, e il…
Night in Paradise: recensione del film di Park Hoon-jung
Venezia 77 è ormai cominciata, contro il pessimismo e le difficoltà che hanno contraddistinto questo periodo straziante. La Biennale è partita, così come le proiezioni delle svariate pellicole in gara, provenienti come sempre da tutto il mondo. Di pari passo, anche la sezione Fuori Concorso…
The Furnace di Roderick MacKay: la corsa all’oro in Australia
Alla 77ª edizione della Biennale a Venezia, la sezione Orizzonti ha regalato molte soddisfazioni sinora. Film lungimiranti, capaci di far sognare con storie toccanti, drammi psicotici, leggende maliose e terre lontane. Tra queste pellicole, The Furnace merita la giusta attenzione. Diretto da Roderick MacKay, qui…
Favolacce: i fratelli D’Innocenzo e la rinascita del cinema italiano
I tempi gloriosi per il cinema nostrano sono acqua passata, è cosa ormai risaputa. Da anni a questa parte l’Italia (tranne rare eccezioni) si è barcamenata perlopiù in produzioni piatte, family-friendly, commedie scialbe, lasciando spesso e volentieri in una posizione scomoda chiunque fosse voglioso d’invertire…