L’ultimo film di François Truffaut: Finalmente Domenica!
In un’atmosfera dai toni fortemente noir, François Truffaut colloca la sua storia all’interno di un immaginario ibrido e figlio del “più ampio genere poliziesco”. Il grande cineasta francese regala al mondo il suo ultimo film, uscito nel 1983, dal titolo Finalmente Domenica! (Vivement dimanche!). Tratto dal…
Senza Fine: Ornella Vanoni raccontata nel documentario di Elisa Fuksas
Una grande diva della canzone italiana umanizzata nella sua spontaneità e negli aspetti caratteriali più difficili. È Ornella Vanoni la sfaccettata protagonista di Senza Fine. Il documentario diretto da Elisa Fuksas e scritto insieme a Monica Rametta, presentato in anteprima alle Giornate degli Autori durante…
Uncharted: l’eroica saga di Drake dalla consolle al cinema
Dopo numerosi successi, il tema dell’esplorazione nei videogame si fa portatore di nuove avventure. Un passaggio quasi inevitabile che parte dalla consolle, per giungere fino alla sala cinematografica. A sostituirsi ai toni più realistici e – forse – drammatici dell’ormai “storica” saga di Tomb Rider…
Assassinio sul Nilo: torna il Poirot di Kenneth Branagh
«Qualcuno è morto» dice Hercule Poirot agli ospiti del Karmek. In un periodo cinematografico denso di remake, dal 10 febbraio ritorna al cinema Assassinio sul Nilo. Dopo Assassinio sull’Oriente Express, un nuovo capitolo diretto da Kenneth Branagh che veste ancora i panni e i baffi…
Steno: i film meno conosciuti e i sottogeneri della commedia
In una profonda e viscerale relazione tra realtà e narrazione, la commedia all’italiana trova le sue radici in uno degli sceneggiatori e registi più prolifici del genere: il classe 1917, Stefano Vanzina, in arte Steno, uno dei pionieri e diffusori della risata tricolore, insieme Ettore…
La Notte più Lunga dell’Anno: vite in stallo esistenziale
Il buio e il silenzio di una fredda e lunga notte avvolge una città di provincia che diventa spazio rappresentativo di vite, timori, fallimenti e frustrazioni. Con questa poetica premessa Simone Aleandri, al suo primo film, racconta un ventaglio di vite nel suo La Notte…
Nightmare Alley – La Fiera delle Illusioni: dramma psicologico nel noir di Del Toro
All’interno di uno scenario sinistro e con tinte noir, Guillermo del Toro dirige Nightmare Alley – La Fiera delle Illusioni, tratta dall’omonimo libro dello scrittore statunitense William Lindsay Gresham. Il romanzo era stato già portato al cinema dal regista Edmund Goulding, intorno alla fine degli…
F is for Family: le avventure di una caotica famiglia americana
Nell’immenso universo delle serie animate, sono numerosi i prodotti nati negli ultimi anni e che vale la pena seguire e apprezzare. È il caso di F is for Family, ideata da Bill Burr e Michael Price: un’irriverente ritratto di una famiglia media americana della metà…
Scream 5: Ghostface ritorna nel requel omaggio.
Dopo venticinque anni dalla prima telefonata, Ghostface ritorna – e insieme a lui – spunti e riflessioni sull’ampio universo del cinema horror. Scream è di nuovo al cinema col suo quinto capitolo, diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett e scritto da James Vanderbilt, dal…
Scream: la saga cult di Wes Craven sul killer Ghostface
Era solo il 1996, quando esce nei cinema Scream, il primo capitolo di una saga destinata a rimanere impressa nell’universo cinematografico. Uno slasher movie che unisce, la suspense del thriller e la sadica violenza unita ad alcuni brevi tratti umoristici. Un film tendenzialmente unico nel…