google.com, pub-5550559999033343, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Categoria: Editoriali

Tutti gli editoriali di Cabiria magazine, su cinema e serie tv


Editoriali

Modernità del cinema 

Non esiste un cinema vecchio opposto al cinema moderno.Il cinema è sempre tutto moderno per la sua stessa essenza ontologica di arte nata nel Novecento capace di un nuovo sguardo sulla realtà oltre la pittura e la letteratura tradizionali, un’arte nuova che risulta sempre contemporanea...
Editoriali

Dove andrà il cinema? 

Dove andrà quel cinema che è stato l’arte più popolare e democratica del Novecento e che oggi è ridotto in uno stato residuale e ininfluente sul piano culturale? Esiliato dalla sua sede naturale che era la sala cinematografica e disperso in mille luoghi decentrati sul...
Editoriali

Cinema ritornante 

Finalmente il cinema torna sul grande schermo delle sale e tutti aspettiamo di vedere i nuovi titoli di prossima uscita. A giudicare dalle uscite annunciate si tratta però di film più che nuovi “ritornanti” nel senso fantasmatico di film revenants,cioè di opere spettrali che replicano...
Editoriali

Magica pellicola 

Dopo l’avvento del digitale il cinema è tornato spesso a rievocare come esso era fatto una volta quando il suo supporto era costituito dalla pellicola proiettata sul grande schermo della sala immersa nel buio. Accanto a queste operazioni nostalgia va segnalata anche la fedeltà alla...
Editoriali

La fine del cinema 

Una volta (almeno fino agli anni ’80) c’era tanto cinema e anche tanti film importanti, film in cui gli autori esprimevano la loro visione del mondo o comunque cercavano di interpretare eventi storici epocali.Una volta era il cinema ad influire sulle altre arti e ad...
Editoriali

Giochi mortali 

Molti l’hanno già vista e tanti altri si accingono a vederla. Stiamo parlando della serie televisiva sudcoreana Squid Game che ha suscitato l’interesse non solo degli spettatori di tutto il mondo, ma anche di critici televisivi e di studiosi di varie discipline come la sociologia...