Tutti gli editoriali di Cabiria magazine, su cinema e serie tv
I film dentro i film
Ricordate la sequenza di Joker dove il protagonista guarda incantato su uno schermo la scena in cui Charlot si esibisce in una serie di acrobazie sui pattini nella comica Charlot pattinatore? E’ questo uno dei casi in cui dentro un film compaiono scene di altri film…
Cinema in una stanza
In questo periodo di clausura forzata a causa del coronavirus c’è almeno un rimedio per combattere la depressione causata dall’isolamento imposto a ognuno dai vari decreti del governo. Questo rimedio potrebbe consistere nello stare a casa e rivedersi sul piccolo schermo i tanti classici della…
Parasite: lotta di classe in nero
Un fantasma si aggira per gli schermi di tutto il mondo, quello della lotta di classe. In un’epoca che vede aumentare sempre più il divario tra i pochi ricchi e i tanti poveri torna di attualità nel cinema, che della società è lo specchio, l’idea…
Nuovi cinema paradiso
La prima buona notizia che ci porta l’anno nuovo non riguarda tanto la qualità dei film appena usciti o di imminente programmazione. La prima buona notizia è che il cinema sta per tornare nella sua sede naturale dopo anni di esilio in luoghi mortali per…
Il cinema secondo Fellini
Le interviste a registi famosi rilasciate a colleghi o a critici importanti sono diventate un genere letterario autonomo prezioso per capire la tecnica e la poetica degli autori intervistati. Il fenomeno si è imposto anni fa con la lunga intervista fatta da Truffaut a Hitchcock…
La follia divina di Joker
Il cinema è da sempre l’arte che meglio di tutte sa intercettare i desideri e le paure di un popolo visto in un determinato momento della sua storia e sa offrire immagini compensatorie a tale richiesta collettiva. Oggi una conferma di questa sua capacità è…
Film che non esistono
Ci sono film che esistono e ci sono anche film che non esistono. Questi ultimi sono quelli progettati e in parte anche avviati da registi famosi ma mai realizzati per difficoltà produttive oppure per ripensamenti successivi degli autori. E’ questo il caso di Il viaggio…
Il ritorno di Rambo
L’odierno ritorno sul grande schermo del personaggio di Rambo a dieci anni di distanza dal quarto capitolo della serie intitolato John Rambo suggerisce una riflessione sull’eroe e sul pubblico che lo ha amato a partire dalla sua prima apparizione nel lontano 1982. In questo nuovo Rambo-Last…
Perché Venezia?
Quest’anno anche chi non ama le mondane passerelle festivaliere ha almeno due buone ragioni per recarsi a Venezia in occasione della mostra del cinema edizione 76 in corso di svolgimento. La prima ragione è la presentazione nel concorso di due film molto attesi come la…
Cinema sulla luna
Nella realtà il primo sbarco dell’uomo sulla Luna è avvenuto ad opera degli astronauti a bordo dell’Apollo 11 giusto cinquant’anni fa, il 20 luglio 1969, ma nella fantasia esso ha avuto luogo molto tempo prima sulle pagine di scrittori dediti ai generi del fantastico classico…