google.com, pub-5550559999033343, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Continuando a visitare il sito acconsenti all'utilizzo dei Cookies.

Categoria: Recensioni

Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv


Recensioni

Mr Nobody 

Mr Nobody è solo l’ultima di una lunga serie di pellicole che non hanno beneficiato della grazia di essere distribuite in Italia, scartate senza un vero criterio discriminatorio e poi riproposte, con un’aurea di cult soltanto nel web. Jaco Van Darmel è un regista cui…

Recensioni

Don Jon 

Jon Martello (Joseph Gordon-Levitt) è un moderno Dongiovanni. Nella sua vita ci sono poche cose importanti: ovviamente le donne, poi la palestra, il suo bolide, la chiesa e il porno. Il soprannome Don viene sia dalle sue origini italiane, sia dall’essere il re del rimorchio….

Recensioni

VISIONI – Il Quinto potere 

I tempi cambiano ma l’esigenza di raccontarli e immortalarli rimane sempre la stessa: nel 1941 Orson Welles mostrava la forza dei mezzi di stampa nel capolavoro Citizen Kane (tradotto in Italia come Quarto potere), nel 1976 Network di Sidney Lumet (noto nel nostro paese come…

Recensioni

RE-VISIONI – Piombo rovente 

Nell’atmosfera soffusa tipica del noir si inserisce uno dei film certamente più suggestivi di Alexander Mackendrick, anche se l’espressione “noir” sembra giustificare più che altro l’evidente caratterizzazione di personaggi dai tratti poco smussati, cinici, aspri, cupi, egoisti e prevaricatori che hanno per coefficiente comune l’effetto…

Recensioni

Machete Kills 

Con ogni probabilità il film di punta dell’autunno cinematografico doveva essere Machete Kills, soprattutto perché l’ultimo lavoro del beneamato Robert Rodriguez era già stato annunciato dopo i titoli di coda del primo capitolo della saga del messicano. Il regista di Sant’Antonio accontenta presto i fan…

Recensioni

Klimt 

KLIMT (di Raùl Ruiz)   Il film del regista cileno Raùl Ruiz dedicato alla vita di Gustav Klimt è una pellicola difficile da raccontare: può essere presa come prova del suo essere cineasta eccentrico, noto per la sua grande liberta creativa e di espressione, sempre…

Recensioni

Enter the void 

Ci sono opere come “Enter the void” di Gaspar Noè, che vengono alla luce per non rappresentare una semplice presenza all’interno del processo evolutivo cinematografico, ma che cercano di aprirsi una via propria in grado di costituire una nicchia, un sottoinsieme, capace di influenzare nel…

Recensioni

Il segreto dei suoi occhi 

Crimine, amore e mistero. Alla sapiente fusione di questi tre elementi si deve la riuscita di Il segreto dei suoi occhi, firmato dal regista argentino Juan José Campanella e vincitore di un Oscar come miglior film straniero. Dentro una cornice da legal thriller dall’impianto tradizionale…