Venezia 74. I film italiani restaurati presenti alla mostra.
La 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia è in pieno fermento e tra anteprime, star che “splendono” sul red carpet, leggende del cinema mondiale c’è anche posto per guardare al passato, un passato tutto italiano. Quattro, infatti, sono i film nazionali restaurati che…
Venezia74. L’ordine delle cose secondo Andrea Segre
Avete presente quando, in Cuore di tenebra di Joseph Conrad, Kurtz, in preda al delirio, ripete solo la parola ‘orrore’? Il suo volto lo si immagina scavato dall’esperienza, i suoi occhi spalancati verso l’ignoto mentre il ricordo delle conseguenze del potere lo lacerano internamente. Corrado…
Venezia 74. The shape of water: Guillermo Del Toro diventa romantico
Antoine de Saint-Exupéry diceva che “si vede bene soltanto usando il cuore” e alla 74 edizione della mostra del cinema di Venezia, Guillermo Del Toro, con la favola nera The Shape of water sembra essere dello stesso avviso. Elisa (Sally Hawkins) lavora come addetta alle…
Venezia 74: Jane Fonda e Robert Redford “anime di notte” al Festival
Ieri, a Venezia, si è tenuta la conferenza stampa de Le nostre anime di notte, il nuovo film originale Netflix presentato fuori concorso alla 74a edizione del Festival del Cinema di Venezia. Hanno partecipato alla conferenza stampa gli attori Jane Fonda e Robert Redford, il regista Ritesh Batra e la produttrice Finola Dwyer. Le nostre anime di notte (in originale…
Venezia74. Lean on Pete: il ripetitivo viaggio di Charley Thompson
Charley Thompson è affamato di tutto ciò che non ha: affetto, serenità, sicurezza e stabilità. Senza madre e con un padre bislacco, dedito più all’alcol e alle donne che alla felicità del figlio, il ragazzo colma l’immenso vuoto che lo divora sfinendosi di chilometri di…
Venezia 74: Suburra gioca a fare Gomorra senza convincere
Presentati in anteprima, durante la settantaquattresima edizione della mostra del cinema di Venezia, i primi due episodi di Suburra, serie marchiata Netflix che segna l’esordio produttivo in Italia del colosso dello streaming. Le dieci puntate previste vedranno alternarsi Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi…
Venezia 74 First reformed: Schrader tra religione e ambiente
Paul Schrader si interroga sul destino dell’umanità e sul rapporto con dio mettendo in scena First reformed (in concorso alla settantaquattresima edizione del festival di Venezia): un thriller visivamente potente con risvolti sociali e culturali che lo faranno ben presto diventare un cult. Il regista…
The Insult: le parole cambiano tutto a Venezia74
The Insult non poteva arrivare in un momento migliore alla 74° Mostra del Cinema di Venezia. Nato da un semplice guizzo d’acqua, il diverbio fra il capomastro Yasser Salamè – impegnato nella manutenzione della strada di un quartiere cristiano di Beirut – e il residente…
Le serie tv presentate a #Venezia74: Suburra, Snatch e Gomorra in Virtual Reality
Serie tv in uscita Al contrario del Festival di Cannes e del suo essere contro il cinema on demand, la Mostra del Cinema di Venezia, dopo aver presentato lo scorso anno nientemeno che The Young Pope, la prima serie tv di Paolo Sorrentino, quest’anno raddoppia,…
Venezia 74. Downsizing di Alexander Payne apre la mostra
I climatologi sono stati chiari, anche se oggi eliminassimo ogni emissione di CO2, non riusciremmo a diminuire l’attuale temperatura terrestre. Come rimediare a un danno irreparabile? Forse, con un’idea rivoluzionaria che rimpicciolisca il problema fino a farlo scomparire. Alexander Payne apre la 74° Mostra del…