Continuando a visitare il sito acconsenti all'utilizzo dei Cookies.

Tag: Storia del cinema

Editoriali

Si, viaggiare (nel tempo) 

Per rifarci alla famosa canzone di Lucio Battisti possiamo dire che anche il cinema ama molto viaggiare, soprattutto nel tempo. Al lungo elenco di film dedicati alle dislocazioni spazio-temporali, effettuate con o senza la prodigiosa macchina del tempo immaginata da Wells nel suo celebre romanzo,…

Focus

Vampiri amanti (e amati) 

Il ricorrente successo del personaggio del vampiro nella storia del cinema, di cui la saga di Twilight costituisce l’ennesima conferma, è legato alla natura “perturbante” insita nel linguaggio cinematografico. Il vampiro è la figura che meglio di ogni altra realizza in carne e ossa la…

Focus

Riflessioni su ‘Il Sorpasso’ 

Qualche tempo fa mi è capitato di assistere alla proiezione de “Il sorpasso” sul grande schermo. Conoscevo il film ma, dato che la pellicola di Dino Risi è del 1962, l’avevo sempre visto in televisione. Guardarlo al cinema, insieme ad un pubblico, è stato appagante…

Focus

Nuovo cinema inferno 

L’horror, legato alla nascita del cinema, è stato l’unico genere a subire radicali mutamenti d’interpretazione e produzione. Se, negli anni, la nascita delle varie correnti artistiche ha modificato il modo di intendere un genere disturbante e disturbato, le nuove tecnologie, ora, stanno creando nuovi scenari…

Focus

Pino Insegno: una voce per tutti 

La nostra rubrica si propone di guidare il lettore attraverso il mondo dell’adattamento in lingua, di accompagnarlo alla scoperta dell’emozionante intreccio tra le labbra di attori stranieri e la fonazione italiana con il fine di mostrarne la duttilità vocale e le grandi abilità d’interpretazione. Purtroppo…

Focus

Il cinema secondo Pasolini 

Come è noto, il cinema non è solo una questione di immagini, è soprattutto una questione di prosodia e metrica nel collegamento tra le immagini eseguito tramite il montaggio. La novità introdotta nel cinema da Pasolini all’inizio degli anni ’60 è stata quella di aver…

Focus

Animali assassini 

Il sottogenere horror beast movie, quello popolato di animali assassini, ha nel cinema una lunga e gloriosa tradizione che dagli anni ’50 fino ad oggi ha visto declinare il tema in varie modalità, dapprima fantascientifiche poi ambientali e infine in forme tra l’assurdo e il trash….