“Life is a mixtape”. Impressioni sulla colonna sonora di Baby Driver
Non aveva ancora diretto il suo primo film, quando nel 1994 il ventunenne Edgar Wright, ascoltando l’hit rock Bellbottoms dei Jan Spencer Blues Explosion, pensò che sarebbe stata perfetta per accompagnare una scena di inseguimento. L’idea continuò a frullargli in testa per parecchio tempo, ma…
A spasso per una Torino da brivido
[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”] [ngg_images source=”galleries” container_ids=”1″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_imagebrowser” ajax_pagination=”0″ order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] «Quando penso a un film lo penso a Torino. È il luogo dove i miei incubi stanno meglio». Parola di Dario Argento che, nell’austero capoluogo sabaudo, girò ben 7 dei…
Qualcosa di nuovo, anzi di antico
Per dirla con il poeta, oggi nel cinema si respira qualcosa di nuovo anzi di antico. La cosa che si nota in molti film usciti nell’anno appena concluso è un ritorno alla misura classica, segno di una controtendenza che preferisce agli eccessi digitali e agli…
Dal buio della sala alla luce del grande schermo: un saggio sul cinema rivolto alle donne e ai bambini
Esiste un rapporto tra cinema e pedagogia? Nel corso della storia della settima arte, molti studiosi hanno concentrato le proprie teorie sugli aspetti formativi del linguaggio cinematografico, fatto di immagini e narrazioni articolate in inquadrature collegate tra loro. Oggi, un volume ripercorre le tappe fondamentali…
Il cinema e il treno
Agosto, tempo di viaggi, meglio se in treno. Quel treno che ha molte affinità con il cinema che ama molto viaggiare lungo linee sconosciute nello spazio e nel tempo. Il nastro di pellicola che avanza trascinato dai denti del rocchetto entro il proiettore è, in…
Erotismo nel cinema
I veri film erotici non sono quelli in circolazione basati su mostrazioni ginecologiche o su prestazioni ginniche declinate in mille sfumature, sono quelli dove l’erotismo resta un fatto mentale capace di attivare le fantasie dello spettatore. I veri film erotici sono quelli che riescono a…
Losey: Un Maestro di libertà da riscoprire.
L’uscita del film L’ultima parola sulla vicenda umana e professionale dello sceneggiatore Dalton Trumbo, vittima della caccia alle streghe promossa negli Usa nel dopoguerra dal senatore Mc Carthy, suggerisce l’opportunità di rievocare la figura di un altro nome inscritto nella black list con i “dieci…
Il cinema che dice no
Nel mondo del cinema di autori veramente liberi e ribelli non ce ne sono stati molti, nonostante le apparenze “rivoluzionarie” di tanti. Sono stati quei sceneggiatori e registi cha hanno pagato con la prigione e l’emarginazione la loro fedeltà a un ideale di giustizia e…
Rocky archetipo moderno dell’Eroe
Perché da anni accade che a ogni suo ennesimo passaggio televisivo il film Rocky sbaraglia i programmi sui canali concorrenti e annienta anche i tanti soliti talk show con i soliti esperti sulla solita attualità? Semplice,perché il personaggio di Rocky rappresenta la versione moderna dell’archetipo…
Ridateci i cineforum
Due buone notizie relative al cinema e un appello. La prima buona notizia riguarda il comportamento degli spettatori ed è quella secondo cui i giovani starebbero riscoprendo la visione dei film in sala dopo un lungo periodo in cui hanno preferito ad essa altre modalità…