Ben Hur (2016): una gallery per scoprire 10 curiosità sul remake
In uscita il prossimo 12 Agosto negli Stati Uniti (29 settembre in Italia), Ben-Hur del regista Timur Bekmambetov racconta l’epica vicenda di Giuda Ben-Hur (Jack Huston), un giovane dalle nobili origini falsamente accusato di tradimento dal proprio fratello adottivo Messala (Toby Kebbell), ufficiale dell’esercito romano. Privato del…
Crowe e Gosling a Roma la nuova coppia di “nice guys”
Sono arrivati a Roma per presentare il loro primo film insieme: Russel Crowe e Ryan Gosling sono The Nice Guys di Shane Black, in uscita in Italia il 1 giugno per Lucky Red. La nuova coppia, insieme al produttore Joel Silver, nella mattinata di sabato…
Losey: Un Maestro di libertà da riscoprire.
L’uscita del film L’ultima parola sulla vicenda umana e professionale dello sceneggiatore Dalton Trumbo, vittima della caccia alle streghe promossa negli Usa nel dopoguerra dal senatore Mc Carthy, suggerisce l’opportunità di rievocare la figura di un altro nome inscritto nella black list con i “dieci…
Starship troopers – Fanteria dello spazio
Starship troopers, dello scrittore di fantascienza Robert A.Heinlein (1907-1988), fu pubblicato nel 1959 negli stati uniti e nel ‘62 la Mondadori lo stampò nella collana Urania con il titolo Fanteria dello spazio; nel 1997 ne fu tratto un film diretto da Paul Verhoeven. Starship troopers…
Vampiri amanti (e amati)
Il ricorrente successo del personaggio del vampiro nella storia del cinema, di cui la saga di Twilight costituisce l’ennesima conferma, è legato alla natura “perturbante” insita nel linguaggio cinematografico. Il vampiro è la figura che meglio di ogni altra realizza in carne e ossa la…
Riflessioni su ‘Il Sorpasso’
Qualche tempo fa mi è capitato di assistere alla proiezione de “Il sorpasso” sul grande schermo. Conoscevo il film ma, dato che la pellicola di Dino Risi è del 1962, l’avevo sempre visto in televisione. Guardarlo al cinema, insieme ad un pubblico, è stato appagante…
Il Corvo – Dal fumetto al film
Personalmente evito la tecnologia entro i limiti del possibile, videogames esclusi: il vecchio Nokia scomposto in tre pezzi, tenuto saldamente con lo scotch, è quasi un’estensione della mia psiche. Inoltre so di essere perennemente e testardamente in ritardo. Ora, tuttavia, ho quasi capito come far…
Nuovo cinema inferno
L’horror, legato alla nascita del cinema, è stato l’unico genere a subire radicali mutamenti d’interpretazione e produzione. Se, negli anni, la nascita delle varie correnti artistiche ha modificato il modo di intendere un genere disturbante e disturbato, le nuove tecnologie, ora, stanno creando nuovi scenari…
Pino Insegno: una voce per tutti
La nostra rubrica si propone di guidare il lettore attraverso il mondo dell’adattamento in lingua, di accompagnarlo alla scoperta dell’emozionante intreccio tra le labbra di attori stranieri e la fonazione italiana con il fine di mostrarne la duttilità vocale e le grandi abilità d’interpretazione. Purtroppo…
Un triello tra Miranda, Tuco e Don Camillo
In un momento in cui la televisione non di rado propone i grandi classici del western all’italiana, è opportuno rievocare il volto della gracchiante tuttavia profonda voce di alcuni celebri personaggi creati da Sergio Leone. Per parlare di Carlo Romano bisognerebbe spendere anche qualche parola…