John Wick: l’inizio dell’implacabile mito
John non era esattamente “l’Uomo Nero”. Era quello che mandavi a uccidere il fottuto “Uomo Nero” Una battuta che suona più come l’inizio di un’epopea action dedicata ad un unico protagonista che si scontra contro tutti. John Wick nasce grazie allo sceneggiatore Derek Kolstad che…
Falcon Lake di Charlotte Le Bon: adolescenza e tragicità
Falcon Lake è un dramma semplice e senza troppi fronzoli che punta l’attenzione sull’altalenante rapporto tra due adolescenti. Con un interessante debutto alla regia Charlotte Le Bon porta sul grande schermo una storia basata sulla graphic novel intitolata Une Soeur (Una Sorella) di Bastien Vivés….
Il Corvo di Alex Proyas: il mito di Brandon Lee
Quando pensiamo a un film come Il Corvo – diretto nel 1994 da Alex Proyas e tratto dall’omonimo fumetto di James O’Barr – non possiamo non ricordare la tragica morte del giovane Brandon Lee (figlio del grande Bruce Lee) a causa di un colpo di…
L’ultima Notte di Amore di Andrea Di Stefano: grosso guaio a Milano
Non sono molti i film italiani presenti a questa 73° edizione della Berlinale. Eppure, molti di questi sono già stati particolarmente apprezzati da pubblico e critica per il loro approccio innovativo e per il desiderio di sperimentare con nuovi linguaggi cinematografici. Basti pensare, ad esempio,…
Suzume di Makoto Shinkai: la storia di una ragazza, la storia del Giappone
Quanto ci piacciono i film e le serie d’animazione giapponesi! Sarà per la straordinaria cura delle immagini, sarà per i complessi, ma sempre attuali, argomenti trattati, sarà per il forte simbolismo e per lo spiccato lirismo di ogni storia, ma, da ormai parecchi anni a…
Argonuts – Missione Olimpo: una topolina tra gli Dei
Argonuts – Missione Olimpo è il film d’animazione diretto da David Alaux, lo stesso regista di Vita da Giungla – Operazione Tricheco del 2013 e di Vita da Giungla alla Riscossa! del 2017. Da un’avventura divertente influenzata dal mitologico racconto di Giasone e gli Argonauti, Argonuts – Missione…
Decision to leave di Park Chan-wook: raffinati colpi di scena
Il celebre regista sudcoreano Park Chan-wook è – senza paura di esagerare – a dir poco una garanzia. Alte sono le aspettative, infatti, nel momento in cui uno dei suoi film viene presentato nell’ambito di qualche festival o viene addirittura distribuito in sala. Questo è…
Asterix & Obelix-Il Regno di Mezzo: il ritorno dei Galli
Asterix & Obelix – Il Regno di Mezzo è il quinto capitolo cinematografico (live action), dedicato ai personaggi creati da René Goscinny e Albert Uderzo a fine anni Cinquanta. Guillame Canet firma e dirige la nuova dei Galli. Prodotto da Pathé, Les Enfants Terribles e…
Contro la psicopolitica della rete
L’odierna infinita possibilità di connessione e di informazione non ci rende affatto soggetti liberi, anzi al contrario ci rende schiavi di noi stessi. Questo pericolo è denunciato dal filosofo Byung-Chul Han il quale tratteggia la nuova società del controllo psicopolitico, una società che non impone…
Ma Nuit: un silenzioso viaggio nella notte parigina
Vivere dentro una realtà in cui non ci si riconosce è il tema, drammatico e poetico, che appartiene a Ma Nuit e accompagna l’intera avventura di Marion e Alex per le vie di una Parigi notturna. Ma Nuit è una storia di solitudine e disillusione…