Pericle il Nero: romanzo meraviglioso, film deludente.
Chi cercava in Pericle il nero di Stefano Mordini un avvincente e ritmato noir è rimasto decisamente deluso nel vedere come l’omonimo romanzo di Giuseppe Ferrandino sia stato privato del suo incedere trascinante. Pericle Scalzone, il Nero, di mestiere “fa il culo alla gente” per…
10 Cloverfield lane: dura la vita nel bunker antialieno
10 Cloverfield Lane è il nuovo capitolo del brand Cloverfield, prodotto da J.J. Abrams e inaugurato dall’omonimo film del 2008. In questo thriller sporcato di horror, con una punta di fantascienza, l’esordiente Dan Trachtenberg ci racconta la storia della giovane Michelle (che ha il volto…
La foresta dei sogni: Van Sant si perde nei meandri di un dramma trascendentale
Lascia interdetti La foresta dei sogni, il nuovo film del regista Gus Van Sant con protagonista il premio Oscar Matthew McConaughey. Per chi conosce e ha amato e apprezzato le opere del regista statunitense, da Drugstore Cowboy a Elephant fino ai più recenti Milk e…
Captain America: Civil War – una guerra dove c’è posto per tutti (la recensione in anteprima)
Seguendo la regola non scritta per cui è più interessante vedere due amici che si scontrano che due nemici, Captain America: Civil War sarebbe potuto diventare facilmente un grande contenitore di “belle botte”, ma non è stato così. Ormai l’universo cinetelevisivo Marvel è talmente esteso…
Codice 999: gli sbirri corrotti tornano sul grande schermo
Codice 999 è un hardboiled contemporaneo diretto da John Hillcoat. Un gruppo di criminali composto da ex militari e da poliziotti corrotti è specializzato in rapine caratterizzate da una cura maniacale per i dettagli e da una precisione millimetrica di azione e tempistiche. La banda…
Le confessioni: economia e fantapolitica nel thriller di Andò sul potere del silenzio.
In un isolato albergo di lusso della Germania sono riuniti per un G8 i ministri dell’economia delle grandi potenze mondiali. Durante il summit deve essere discussa una manovra importante e controversa che potrebbe cambiare, e non in meglio, il destino del mondo. Il direttore del…
Lui è tornato: analisi del nazismo 2.0
Lui è tornato è una commedia diretta da David Wnendt, tratta dall’omonimo best seller (più di 2.300.000 copie e tradotto in 41 lingue) di Vermes Timur. Adolf Hitler (Oliver Masucci) ritorna in vita. Un reporter televisivo, per caso, riprende la scena e decide di sfruttare…
Il cacciatore e la regina di Ghiaccio – All’s well that ends well
Il cacciatore e la regina di ghiaccio è il nuovo capitolo delle avventure dei personaggi che gravitano intorno al mondo della favola di Biancaneve. Rispetto al precedente Biancaneve e il cacciatore non c’è più Kristen Stewart né il regista Rupert Sanders (esonerati dal progetto a causa…
Veloce come il vento: un grande Accorsi sui circuiti italiani.
Veloce come il vento del regista romano Matteo Rovere è un’opera, tratta da una storia vera, perfettamente bilanciata tra il dramma famigliare e il film di rivincita individuale e sportiva. Giulia De Martino è una giovane pilota della categoria GT, vive in un casolare della…
Hitchcock/Truffaut – Artista o intrattenitore?
Hitchcock/Truffaut, documentario diretto da Kent Jones, si propone come la trasposizione sullo schermo di un’opera fondamentale di Francois Truffaut: il libro Le cinema selon Alfred Hitchcock, una lunga intervista al maestro della suspense condotta dall’ancora giovane cineasta francese, all’epoca più affermato come critico cinematografico che…