Hacksaw Ridge: violenza senza emozione per l’obiettore di Mel Gibson
Bibbia e budella: sono questi i due ingredienti fondamentali di Hacksaw Ridge, il film di Mel Gibson passato fuori concorso a Venezia 73. Nel raccontare la storia di Desmond Doss, primo obiettore di coscienza ad aver ricevuto la Medaglia d’Onore per aver salvato 75 uomini…
Piuma: la leggerezza dell’adolescenza secondo Roan Johnson
Si posa leggera sul leone di Venezia la commedia adolescenziale Piuma, film italiano diretto da Roan Johnson già regista della fiction targata Sky I delitti del bar Lume. Ferro (Luigi Fedele) e Cate (Blu Yoshimi) adolescenti senza pensieri, come è giusto che sia a quell’età,…
L’estate addosso: Muccino alla ricerca dell’adolescenza perduta
Ogni tanto Gabriele Muccino sente il bisogno di tornare a casa dalla sua trasferta americana: l’aveva già fatto nel 2010 per Baciami Ancora e lo fa adesso per L’estate addosso, presentato nella sezione Cinema nel Giardino di questo Venezia 73. Il ritorno non è tanto…
Pets: in lacrime dopo l’anteprima, nonostante il cartone animato sia a malapena sufficiente
Già alla prima inquadratura tridimensionale di Pets-vita da animali, la commozione mi correva dagli occhi. Per quanto mi riguarda, riesco a mettermi in contatto emotivo con qualsiasi cartone animato popolato da curiosi animaletti. Di conseguenza, appena scoperto che in Pets c’è un cagnetto peperino follemente innamorato della…
The young pope: Sorrentino mostra la sua classe tra le mura di San Pietro
The young pope, esordio per Paolo Sorrentino come creatore, sceneggiatore e regista di una serie televisiva, va in onda nella Sala Grande della settantatreesima mostra del cinema di Venezia e i primi due episodi, trasmessi in anteprima mondiale, vengono accolti calorosamente dal pubblico e dagli…
Arrival: riusciranno gli alieni a farci comunicare?
In quale misura il linguaggio può determinare e influenzare la nostra percezione della realtà? È questa la domanda fondamentale intorno a cui è costruito Arrival, il film di Denis Villeneuve presentato in concorso a Venezia73. Partendo dal quesito che è alla base dell’ipotesi dei linguisti…
Geumul – The Net. Kim Ki-duk meno rarefatto ma altrettanto poetico
Geumul – The net, presente alla settantreesima mostra del cinema di Venezia nella sezione “Cinema nel giardino” è l’ultima opera del maestro del cinema orientale Kim Ki-duk. Un pescatore nordcoreano, come ogni mattina, si reca a pescare con la sua minuscola e malandata barca vicino…
The Light Between Oceans: applausi gelidi per Fassbender guardiano del faro
L’applauso parte timido e in ritardo alla fine di The Light Between Oceans, nonostante la magnifica interpretazione di Michael Fassbender e la recitazione coinvolgente dell’attrice premio Oscar Alicia Vikander. Non è difficile capire le motivazioni di un’accoglienza tanto fredda alla 73° Mostra del Cinema di Venezia:…
La La Land: la vita non è un musical
Una sequenza trascinante, come non se ne vedeva nel genere dai tempo di West Side Story, apre La La Land, il musical in concorso di Damien Chazelle che dà il via alla 73esima edizione del Festival di Venezia. Due i protagonisti, le cui storie si…
L’Era Glaciale-In Rotta di Collisione: matrimoni, meteoriti e altri disastri per un’avventura senza sorprese
Per abbassare le temperature della calda estate italiana arriva nelle sale il 22 agosto L’Era Glaciale – In Rotta di collisione quinto capitolo della saga animata iniziata nel 2001 incentrata su un gruppo di improbabili amici preistorici alle prese con la glaciazione del pianeta. A…