Crazy for football-Matti per il calcio: quando lo sport rende liberi
Volfango De Biasi torna a raccontare il delicato tema della salute mentale con Crazy for football-Matti per il calcio, il suo nuovo e attesissimo film presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Prodotta in collaborazione con Rai Fiction – Mad Entertainment, la pellicola…
Strappare lungo i bordi: la serie Netflix di Zerocalcare
La matita di Zerocalcare arriva su Netflix con Strappare lungo i bordi, la prima serie animata del fumettista romano che si firma di grande ma rimane lo stesso “impicciato” di sempre. Presentati alla Festa del Cinema di Roma, i primi due episodi della serie già…
The Lost Leonardo: la morte dell’arte
Vi ricordate il caso del Salvator Mundi? No? Il documentario fantastico, The Lost Leonardo è ideale per rinfrescare la memoria. Ai primi del 2005, un quadro con rappresentato Gesù Cristo fa la sua misteriosa comparsa negli Stati Uniti d’America. A prima vista, appare chiaro che…
L’Arminuta di Giuseppe Bonito: una tredicenne tra presente e passato
L’Arminuta, terzo film di Giuseppe Bonito, è la trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller di Donatella di Pietrantonio, vincitore del premio Campiello nel 2017. L’Arminuta trama Estate 1975. Una ragazzina tredicenne è costretta a lasciare la sua agiata famiglia adottiva per fare ritorno –da qui “l’arminuta” cioè…
Promises di Amanda Sthers: la storia di un amore mai vissuto
Dalle pagine al grande schermo, Amanda Sthers trasforma il suo romanzo nell’omonimo lungometraggio Promises, che nasce con l’ambiziosa voglia di raccontare la storia di una vita intera. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, il film scorre dall’infanzia alla vecchiaia, con tempi che…
One Second di Zhang Yimou: il Cinema ci libererà?
Non stupirà gli spettatori più attenti e consci della complessa realtà politica e culturale cinese sapere che One Second, l’ultima opera di Zhang Yimou, abbia dovuto superare enormi problematiche per venire alla luce.Ufficialmente si parlò di “difficoltà tecniche”, una formula neutrale con cui coprire in…
Mediterraneo di Marcel Barrena: l’atto d’accusa all’Occidente disumano
Mediterraneo di Marcel Barrena, coproduzione ispano-greca, è un film intimo, umile e coerente, che sfrutta appieno un budget limitato. Nonostante i fondi limitati Mediterraneo è perfetto nel mostrarci la miseria non puntando sull’effetto scenico o la facile reazione emotiva, ma sulla natura ontologica e semiotica di…
Cyrano: Joe Wright fa rivevere un classico
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2021, il Cyrano di Joe Wright rivisita un classico delle commedie teatrali portando la magnificenza del palco sul grande schermo. Ispirato al celebre testo teatrale di fine ‘800 di Edmond Rostand, il Cyrano di Joe Wright…
The Farewell – Una Bugia buona di Lulu Wang: tutto a fin di bene
The Farewell – Una Bugia buona uno dei migliori film della Festa del Cinema di Roma arriva al cinema il 24 dicembre 2019. Una delicata e poetica storia familiare che in realtà è un inno alla vita
La Belle Époque. La nostalgia dell’amore a tutte le età
Recensione de La Belle Époque di Nicolas Bedos, presentato alla Festa del Cinema di Roma e in uscita nelle sale dal 7 novembre. La nostra è l’epoca della nostalgia. Il futuro sembra non arrivare mai, il presente è il tempo inafferrabile rimandato continuamente dalla spinta…