Void di Aleksi Salmenperä: scene da un matrimonio
Quanto si è disposti a sacrificare per la propria carriera? Amore e ambizioni sono davvero così incompatibili? Probabilmente, non v’è una vera risposta in merito. Eppure, dal proprio canto, il regista finlandese Aleksi Salmenperä ha tentato di dire la sua con il lungometraggio Void, presentato…
Becoming Astrid di Pernille Fischer Christensen: un’Astrid Lindgren come non l’abbiamo mai conosciuta
Tra i titoli maggiormente attesi all’ottava edizione del Nordic Film Fest v’è sicuramente proprio il suo film d’apertura, Becoming Astrid – per la regia di Pernille Fischer Christensen – già presentato in anteprima alla Berlinale 2018, nonché vero e proprio caso cinematografico in Svezia, nominato…
Nordic Film Fest: l’ottava edizione presso la Casa del Cinema di Roma
Uno degli appuntamenti maggiormente degni di interesse all’interno del panorama cinematografico romano è indubbiamente il Nordic Film Fest, giunto quest’anno alla sua ottava edizione, che avrà luogo dal 2 al 5 maggio presso la Casa del Cinema. Ecco che, dunque, anche quest’anno, come ogni anno,…
Dilili a Parigi di Michel Ocelot: mistero nella Ville Lumière
Dopo la visione di un lungometraggio d’animazione come Dilili a Parigi, ciò che resta è quel raro ed estremamente piacevole senso di appagamento che si prova dopo che si è visitato un museo o una mostra. Non a caso, però, viene fatto tale paragone. Se,…
Il Viaggio di Yao: una bella corsa in spiaggia vale un lungo peregrinare
Direttamente dalla Francia – passando anche per il Senegal – ecco arrivare nelle nostre sale un lungometraggio che ci racconta la singolare amicizia tra un bambino e il suo idolo di sempre, per un road movie a suo modo particolare e, per certi versi, alquanto…
L’Educazione di Rey: un romanzo di formazione in salsa thriller
Che la cinematografia sudamericana sia, spesso e volentieri, una fonte inesauribile di sorprese, è qualcosa di cui abbiamo avuto modo di accorgerci già da diversi anni. Merito, probabilmente, di una politica che punta molto anche sui nomi nuovi. Compreso chi si occupa quasi esclusivamente di…
69° Festival di Berlino: si è conclusa l’ultima edizione dell’era Kosslick
Il 17 febbraio scorso si è conclusa la 69° edizione della Berlinale con la vittoria del lungometraggio franco israeliano Synonimes, per la regia di Nadav Lapid. E così, tra un’esultanza e l’altra, tra (come di consueto) una polemica e l’altra, è terminata, di fatto, anche…
- Precedente
- 1
- …
- 10
- 11
- 12
- 13