Il neorealismo contemporaneo dei fratelli D’Innocenzo
I fratelli D’Innocenzo (Fabio e Damiano) vengono considerati dei poeti neorealisti contemporanei, le nuove promesse del cinema italiano. Questi due gemelli poliedrici spaziano tra la scrittura, la fotografia e la settima arte. Tanto rumore per nulla? Ripercorriamo insieme la loro carriera. Da Tor Bella Monaca…
Paolo Sorrentino: carriera e poetica dell’artista partenopeo
Tra meno di un mese si potrà vedere a Venezia 78 l’ultima fatica di Paolo Sorrentino: È stata la mano di Dio, un film autobiografico e, sicuramente, il più intimo del regista napoletano. “Da ragazzi, il futuro ci sembra buio.”- racconta Sorrentino- “barcollanti tra gioie…
Mads Mikkelsen – i cinque ruoli più iconici
Lo sguardo freddo, ma incredibilmente intenso, i lineamenti duri, ma eleganti e l’incredibile capacità di far sposare tensione e morbidezza. Mads Mikkelsen è ormai da anni uno dei volti più riconoscibili e amati del cinema, sia dal grande pubblico che dalla critica. Di questo attore…
Anthony Hopkins: la carriera da Lecter a Ratzinger
Il cinema è diventato, con il tempo, una macchina velocissima in fatto di produzioni. Riuscire ad imporsi nell’immaginario collettivo non è affatto semplice ma, come per ogni cosa, c’è a chi sembra riuscire facilissimo ed anzi, che fatica ancora a distanza di tre decenni, a…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4