Cinema e fumetti: la via alternativa alla Marvel
In fondo come sappiamo i fumetti non sono altro che cinema disegnato con tanto di inquadrature, montaggio e stacchi shocker. Le analogie tra i due linguaggi sono aumentate negli ultimi decenni con una serie di corrispondenze visive che ne esaltano l’equivalenza espressiva. L’attuale produzione dei…
Il documentario tra prosa e poesia
Mentre l’acqua di Avatar – La via dell’acqua inondava le sale cinematografiche di tutto il mondo avvertivamo una certa nostalgia per un cinema piccolo ma bello, quel cinema che negli ultimi anni si è imposto sotto il genere del documentario e che ha raggiunto il…
Contro la psicopolitica della rete
L’odierna infinita possibilità di connessione e di informazione non ci rende affatto soggetti liberi, anzi al contrario ci rende schiavi di noi stessi. Questo pericolo è denunciato dal filosofo Byung-Chul Han il quale tratteggia la nuova società del controllo psicopolitico, una società che non impone…
Scorsese e De Niro: quei bravi ragazzi.
Quasi sessant’anni fa è nato uno dei sodalizi più longevi della storia del cinema: quello tra Martin Scorsese e Robert De Niro. Quasi coetanei, i due non sono solamente legati dai film realizzati insieme. Tra loro c’è una connessione speciale. Un’amicizia profonda che li unisce…
I gangster di Martin Scorsese
Che io mi ricordi, ho sempre voluto fare il gangster. Per me fare il gangster è sempre stato meglio che fare il Presidente degli Stati Uniti Henry Hill, Quei bravi ragazzi Nell’immaginario collettivo Martin Scorsese è il regista di capolavori legati alla malavita. Seppure nella…
Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio: il segreto del successo
Martin Scorsese è uno dei più grandi registi di tutti i tempi. Sin dagli anni ’60, creando una sequela di opere brillanti acclamate da critica e pubblico al livello globale, ha letteralmente cambiato il volto del cinema. Parliamo di una personalità geniale con predisposizione artistica…
Lo squalo: l’incubo del mare di Spielberg
Con Lo squalo il celebre regista Steven Spielberg viene lanciato nell’olimpo del grande cinema aprendo la sua carriera con tre Oscar e sfatando il mito che i grandi successi non possano essere sfornati durante l’estate. Uscito il 20 giugno del 1975, Lo squalo (Jaws), basato…
I migliori dieci film sulle invasioni aliene
Il concept che ruota attorno alle invasioni aliene è uno tra i più intriganti sottogeneri nella cinematografia fantascientifica, con extraterrestri che alle volte si differenziano profondamente da film a film, partendo dalle intenzioni fino ad arrivare al loro aspetto. Che sia un approccio più kitsch,…
Il cinema di Tony Scott
Fratello del più celebrato Ridley, Tony Scott ha avuto il suo primo approccio con il mondo del cinema davanti la macchina da presa. A sedici anni venne diretto dal fratello maggiore nel cortometraggio Boy and Bicycle e da quel momento decise di seguire le orme…
Una vita al massimo: amore e azione nel cult anni ’90 di Tony Scott
Quella di Una vita al massimo è una storia nata dalla penna di Quentin Tarantino, diretta da Tony Scott ed interpretata da un cast di prim’ordine. Se fare di un film un cult fosse una questione di ingredienti, questa pellicola del ’93 li ha proprio…
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Seguenti