Jumanji The Next Level, nel bene e nel male, è praticamente lo stesso film che usci nel 2018. E, ora come allora, compete con un titano al botteghino: 2 anni fa la sfida era Jumanji – Wellcome To The Jungle VS Star Wars – gli ultimi Jedi, adesso siamo davanti a Jumanji – The Next Level VS Star Wars – L’ascesa di Sky Walker.
Nel realizzare il nuovo capitolo di quella che ormai possiamo chiamare “la saga” di Jumanji, gli sceneggiatori hanno lavorato in particolare sui personaggi. Ancora una volta, i trascinatori del film sono Dwayne Johnson (The Rock, per gli amanti del wrestling) e Jack Black, ma c’è una novità tutta femminile per quanto riguarda la caratterizzazione dei ruoli.
Jumanji The Next Level: trama del film
Nel precedente film un gruppo di liceali si ritrovava catapultato nella realtà (virtuale) di un misterioso videogame in cui, attraverso i loro avatar, dovevano portare a termine una titanica missione attraverso i pericoli della giungla. Ora i ragazzi del gruppo, composto da Spencer, Martha, Fridge e Bethany, sono ormai studenti del college e si rivedono in occasione delle vacanze di Natale. Molte cose sono cambiate, soprattutto tra Spencer e Martha. La solitudine di Spencer porta il giovane a riattivare la consolle per immergersi in qualcosa di palpitante. Gli amici di sempre lo rincorreranno tra i meandri di Jumanji per riportarlo a casa sano e salvo. Per riuscirci, naturalmente, devono finire il gioco. Ma in Jumanji tutto è cambiato, quindi non sarà sufficiente ripercorrere le tappe dell’impresa precedente. Solo una regola è rimasta la stessa: se si perdono le 3 vite a disposizione nel gioco… si muore anche nella realtà!
Jumanji The Next Level: recensione
La grandiosità di questo sequel è l’espediente trovato per rivitalizzare l’intreccio: i giovani protagonisti non assumono lo stesso Avatar della volta precedente, di conseguenza crollano per loro molte certezze. Il risultato è però spassoso. La sceneggiatura si trascina avanti senza intoppi, intervallata da plot twist nuovi e diversi da tutto ciò che ci aspettiamo. Inoltre c’è una sorta di rivalsa femminile tra i protagonisti: per quasi tutto il film il carattere principale è Ruby Roundhouse (avatar di Martha, l’unica ad avere lo stesso ruolo dell’avventura precedente). Neanche il ricongiungimento con Spencer –che non gioca più nei panni dell’impavido Smolder Bravestone (Dwayne Johnson)– riesce a strappare a Ruby la leadership da protagonista.
Così come nel precedente film del 2018, Jumanji – The Next Level esplora la fiducia in sé stessi e l’amicizia. Anche se quello che emerge più di ogni altra cosa è la componente action insieme agli alti livelli di adrenalina e le battute rapide e pungenti.
Il regista Jake Kasdan, con gli sceneggiatori Jeff Pinkner e Scott Rosenberg, ha trovato una serie di modi creativi per rinfrescare la storia implementando al massimo gli elementi di gioco, aggiungendo nuovi personaggi e confidando nella potenza del cast preesistente. La regia cavalca quel senso di avventura sfrenata che è l’universo di Jumanji e si crogiola in una CGI (computer generated imagery) che ha dello straordinario! Non a caso la sequenza più riuscita è quella tra terzo e quarto atto del film, quando i protagonisti lottano con un numero spropositato di babbuini inferociti mentre cercano di raggiungere l’altra sponda di un dirupo vertiginoso attraverso dei ponti a corda in perenne movimento. Qui troviamo la sintesi assoluta tra ricerca stilistica e tecnica, movimenti di macchina e pittura digitale, che caratterizza tutto il film rendendolo memorabile.
Insomma, per essere un blockbusterone di Natale questo Jumanji – The Next Level è veramente su un altro piano rispetto ai competitor in sala.
Sinceramente inaspettato perché, si sa, siamo esasperati da sequel, reboot e remake… Un altro elemento di sorpresa è la scena post credit in cui una mandria di struzzi inferociti esce fuori dal videogame e invade le vie della città. La domanda nasce spontanea: si tratta di una breve ma intensa parodia del Jumanji originale, quello con Robin Williams del 1995, o è una promessa verso un terzo e dirompente capitolo?
Speriamo che si tratti della seconda ipotesi, un Jumanji III, magari con una vena urbana e apocalittica come il film capostipite della saga.