Recensione Benny Loves you di Karl Holt: dal Regno Unito una commedia horror strampalata che non convince
Da Trieste Science Plus Fiction Festival, l’anno scorso fu portato in trionfo dal pubblico Extra Ordinary di Mike Ahern e Enda Loughman, commedia fantastica e creativa in un’Irlanda dove venivano distrutti i cliché del genere. Benny Loves You, scritto, diretto e interpretato da Karl Holt,…
Ritorno al drive-in
Se, come crediamo, avete letto a suo tempo l’esilarante romanzo di Joe R. Lansdale La notte del drive-in ebbene adesso forse potreste rivivere dal vero la stessa spaventosa esperienza vissuta nel libro dal gruppo di amici andati una sera d’estate al drive-in una cittadina del Texas per assistere…
Film che non esistono
Ci sono film che esistono e ci sono anche film che non esistono. Questi ultimi sono quelli progettati e in parte anche avviati da registi famosi ma mai realizzati per difficoltà produttive oppure per ripensamenti successivi degli autori. E’ questo il caso di Il viaggio…
C’era una volta al cinema
A giudicare da almeno tre titoli di quelli appena passati al festival di Cannes vien da pensare che il cinema di oggi si risolve spesso nella nostalgia del cinema che fu, quel cinema del passato prossimo, ma anche lontano, di cui ripropone personaggi, miti e…
Tafanos: imperdibile B-movie italiano per un pubblico strafatto
Sarà grazie all’influenza di Tarantino, di Robert Rodriguez, del poliedrico Scott Sanders o saranno i tempi selvaggi che vive il cinema a livello internazionale, ma una cosa è certa: il pubblico è tornato a caccia di B-movies. Infatti le riflessioni e le speculazioni a…
Nerve: thriller young adult che non riesce a turbare però merita almeno un like
Nerve è un pessimo trhiller perché viene meno alle buone premesse create ad arte e, al tempo stesso, un teen-movie ben fatto che non si lascia sfuggire nessuno degli ingredienti del genere, neanche la morale educativa.
Diretto Ariel Schulman e Henry Joost con Dave Franco e Emma Roberts.
Viva il B-Movie
Trionfatore sugli schermi negli anni ’70-’80 il glorioso cinema del genere B-movie italiano si è eclissato negli anni seguenti. Al pop grezzo e scorretto che è stata la cifra dei primi si andato sostituendo un pop ripulito tanto corretto quanto scorretto era quello dei precedenti e senza ombra degli eccessi visionari che ne costituivano la cifra stilistica dissacrante e sovversiva all’interno dei generi in ogni loro declinazione.
Blood father. Il francese Richet dirige un film americano anni ’80
Mel “arma letale” Gibson torna, in Blood father del francese Jean-Francoise Richet, a far esplodere cose e a sparare ai cattivi, come succedeva qualche decennio fa quando al cinema c’era sempre da scegliere un film d’azione e i divi Hollywoodiani avevano il volto e i…
Codice 999: gli sbirri corrotti tornano sul grande schermo
Codice 999 è un hardboiled contemporaneo diretto da John Hillcoat. Un gruppo di criminali composto da ex militari e da poliziotti corrotti è specializzato in rapine caratterizzate da una cura maniacale per i dettagli e da una precisione millimetrica di azione e tempistiche. La banda…
Zombeavers
Per la fortunata serie degli animali assassini arriva Zombeavers: dopo le pecore e i polli questa volta nel film dell’esordiente Jordan Rubin a far la festa alla solita comitiva di giovani vacanzieri nella natura selvaggia è un branco di castori inferociti resi zombie da una sostanza…