BESTIALE! Al Museo del Cinema di Torino una mostra sugli animali da Oscar
Mostre di cinema 2017 Fino all’8 gennaio 2018 il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita BESTIALE! Animal Film Stars, la prima mostra dedicata agli animali sul grande schermo inaugurata lo scorso 14 giugno, a cura di Davide Ferrario e Donata Pesenti Campagnoni, con la…
Fino al 31 maggio “Movie Tellers”: il cinema a km zero in giro per il Piemonte
Dal 4 al 31 maggio la prima edizione di MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE, rassegna itinerante messa in campo dal progetto Piemonte Cinema Network che porterà in 13 località e sale piemontesi le 12 opere migliori (4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi) realizzate sul territorio regionale.
My Italy. Sconclusionato e poetico connubio tra documentario d’arte e commedia
My Italy di Bruno Colella raduna un cast all star per raccontare tra commedia e documentario quattro artisti contemporanei innamorati del Bel Paese
Gimme Danger: Jarmusch racconta gli Stooges in un inno al rock
Michigan, 1967. I giovani in pieno fermento, le rivolte contro i modelli imposti dalla società, le lotte per i diritti civili. È in questo clima che emerge sulla scena musicale americana una delle rock band più rivoluzionarie della storia: The Stooges. Gimme Danger, il documentario…
Intervista a Dario Zonta, produttore artistico di Fuocoammare
“Avevo incontrato Gianfranco Rosi una sera a Trastevere a cena con degli amici. C’è stata subito una simpatia, ci siamo riconosciuti l’un l’altro. Mi raccontò del film a cui stava lavorando (Below Sea Level), del deserto, di tutto quello che l’aveva portato lì. E mi…
Piemonte Movie gLocal Film Festival: al via la XVI edizione dall’8 al 12 marzo
Si respira aria di novità a pochi giorni dall’apertura della XVI edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival, la rassegna annuale dedicata alle produzioni e al cinema “made in Piemonte”, in programma dall’8 al 12 marzo 2017. Terminata l’anteprima Too Short To Wait (8-12 febbraio), che ha permesso al pubblico…
Life, animated: il magico potere dei classici Disney
Sono le esperienze della vita che ci permettono di comprendere l’arte oppure è l’arte ad aiutarci a capire la vita? Life, Animated, il documentario di Roger Ross Williams candidato al premio Oscar accanto al nostro Fuocoammare, sembrerebbe dimostrare che la seconda risposta sia quella più…
Lui è tornato: analisi del nazismo 2.0
Lui è tornato è una commedia diretta da David Wnendt, tratta dall’omonimo best seller (più di 2.300.000 copie e tradotto in 41 lingue) di Vermes Timur. Adolf Hitler (Oliver Masucci) ritorna in vita. Un reporter televisivo, per caso, riprende la scena e decide di sfruttare…
Arance e Martello
Arance e Martello è l’esordio alla regia di Zoro, all’anagrafe Diego Bianchi, video-blogger e conduttore della fortunata trasmissione televisiva Gazebo. L’intento di Zoro era quello di trasportare l’atmosfera di Fa la cosa giusta di Spike Lee (citato abbondantemente nel film) a Roma e raccontare il…
Nuovo cinema inferno
L’horror, legato alla nascita del cinema, è stato l’unico genere a subire radicali mutamenti d’interpretazione e produzione. Se, negli anni, la nascita delle varie correnti artistiche ha modificato il modo di intendere un genere disturbante e disturbato, le nuove tecnologie, ora, stanno creando nuovi scenari…