Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis: intervista agli autori
In un periodo in cui il cinema è stato costretto a fermarsi, abbiamo pensato di prenderci del tempo per rivolgere qualche domanda agli autori di Varichina-la vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis, per capire cosa si nascondesse dietro ad una produzione forte…
Varichina – La vera storia della finta vita di Lorenzo De Santis: La docufiction italiana sul diritto di essere sé stessi
L’italianissima Docu-fiction del 2016 riporta in vita un’anima buona e sboccata, un uomo ed un personaggio rimasto impresso tra le strade della sua Bari. Sembra quasi un modo per farsi perdonare, una scusa lunga 52 minuti che la città dedica a Lorenzo De Santis, l’uomo…
Cinema dislocato
La rilocazione del cinema dalla sala alle piattaforme ha penalizzato in termini di visione un’arte nata per il grande schermo e per la fruizione collettiva. Tuttavia anche le piattaforme possono avere una indubbia utilità come abbiamo capito in questo periodo di lockdown prolungato imposto dalla…
We Are The Thousand–L’incredibile storia di Rockin’1000: il doc di Anita Rivaroli
We Are The Thousand – L’incredibile storia di Rockin’ 1000, è l’esordio alla regia di un lungometraggio per Anita Rivaroli, regista di videoclip e sceneggiatrice di serie TV come Tutto può succedere e Skam Italia. Il documentario racconta la storia del geologo Fabio Zaffagnini che nel 2015 decise di…
Cinema impuro
Gran parte del cinema che conosciamo appartiene a quella tipologia che il grande critico francese Andrè Bazin chiamò “cinema impuro”. La definizione, che ha orientato molta della critica moderna, supera la classica teoria che vedeva nel solo montaggio lo “specifico filmico” e legittima la contaminazione…
Pantani: recensione del documentario di James Erskine, disponibile su Amazon Prime Video
E’ il 14 febbraio 2004, in una camera d’albero a Rimini viene ritrovato il corpo senza vita di Marco Pantani, acclamato ciclista italiano, sopraffatto dalla cocaina e dagli antidepressivi. Il mondo è sconvolto, è il tragico epilogo di un uomo a cui è stato tolto tutto quello…
”Caterina” di Francesco Corsi: un film sull’universo folk di Caterina Bueno
”Caterina” di Francesco Corsi: un film sull’universo folk di Caterina Bueno, l’etnomusicologa e cantante che ci porta alla scoperta delle canzoni di un’Italia rurale e Anarchica
Sola al mio matrimonio: recensione del film di Marta Bergman
A due anni dalla sua uscita nelle sale europee, il 5 Marzo arriverà nei nostri cinema Sola al mio matrimonio (2018), diretto da Marta Bergman. La regista romena, qui al suo primo lungometraggio di finzione, è sempre stata attratta dalla cultura Rom e dalle dinamiche…
Lourdes di Thierry Demazière e Alban Teurlai: un viaggio doloroso e appassionato
Una della mete di pellegrinaggio preferite da credenti, malati e persone che, in un modo o nell’altro, hanno bisogno di trovare sé stesse. Un vero e proprio punto d’incontro che unisce la gente di tutto il mondo. Su di esso sono stati girati, nel corso…
Ivelise CineFestival: presentazione della quinta edizione
Il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro, giunge alla sua V Edizione. L’evento si svolgerà in tre giornate di proiezioni (20-22 febbraio) e nella serata conclusiva con la premiazione dei vincitori e la tavola rotonda alla quale prenderanno parte i finalisti , gli addetti stampa e i membri della Giuria degli Esperti.