In uno scenario fatto di pungente ironia, nevrosi e altalenanti dinamiche professionali si inserisce Call My Agent – Italia, la nuova serie Sky che attinge direttamente da Dix pour Cent (2015), la celebre serie comico-drammatica ideata da Fanny Herrero, Dominique Besnehard, Michel Vereecken e Julien Messemackers.
Call My Agent – Italia è diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan, mentre è prodotta da Sky Studios insieme a Palomar.
In uscita su Sky e Now TV dal prossimo 20 gennaio, la comedy è uno sguardo diretto e irriverente al dietro le quinte dello showbiz.

Dopo aver sbirciato gli squilibri professionali della parigina Agence Samuel Kerr, ora siamo catapultati nella CMA (Claudio Maiorana Agency) un’importante agenzia che affaccia su uno scorcio mozzafiato del centro della capitale e che si riempie al suo interno di locandine di film famosi, tra cui vede l’ironica correzione Call me by your agent operata sul premiato film di Guadagnino.
All’interno della CMA lavorano la stacanovista Lea Martelli (Sara Drago), il sincero e sentimentale Gabriele Di Lillo (Maurizio Lastrico), il freddo e razionale Vittorio Baronciani (Michele Di Mauro) ed Elvira Bo (Marzia Ubaldi) storico agente “anzi impresario” dell’agenzia. Sono proprio loro che competitivamente e ossessivamente portano avanti le carriere dei loro artisti, con l’aiuto dei rispettivi assistenti: Camilla (Paola Buratto), Pierpaolo (Francesco Russo) e Monica (Sara Lazzaro) e della segretaria Sofia (Paola Gioia Kaze Formisano).

All’interno di questo microcosmo si alternano in ogni puntata differenti guest star che interpretano loro stessi alle prese con progetti che rischiano di fallire e proposte ironicamente geniali. È il caso del ruolo da protagonista che attende Paola Cortellesi nella serie sugli Etruschi, oppure la beffarda idea di Paolo Sorrentino che propone alla CMA un sequel della sua celebre, intitolandola The Lady Pope.
Con le prime puntate che riprendono in molti punti gli episodi della originale commedia francese, Call My Agent – Italia si snoda attraverso differenti storie che investono i protagonisti, finendo con delle ironiche parentesi dedicate al progetto del momento.
Nonostante sia un remake, Call My Agent – Italia è una comedy che ricerca la sua identità attraverso una comicità più italiana e più cinica, che mette nel mirino l’industria dello spettacolo.
I personaggi sono rappresentati in forma autentica senza cadere nel caricaturale e ogni dinamica che interessa l’agenzia è un problema che interessa l’intera squadra (errore più errore meno). In Call My Agent – Italia c’è chi cerca di aggirare logorroici clienti – come accade ad Elvira con la sua Luana Pericoli (Emanuela Fanelli) e chi corre su e giù pur di portare a casa un ottimo contratto.