Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
We are your friends
Cuffie al collo e aria trasognante e distratta, Cole Carter, interpretato da Zac Efron, è un ragazzo della San Fernando Valley, North Hollywood, che persegue l’ambizione di diventare un famoso DJ, guidato dalla convinzione che serva un’unica traccia, quella giusta, per riuscire nel suo intento….
Arance e Martello
Arance e Martello è l’esordio alla regia di Zoro, all’anagrafe Diego Bianchi, video-blogger e conduttore della fortunata trasmissione televisiva Gazebo. L’intento di Zoro era quello di trasportare l’atmosfera di Fa la cosa giusta di Spike Lee (citato abbondantemente nel film) a Roma e raccontare il…
Recensione Cogan-Killing them softly
Brad Pitt è Cogan e uccide con l’arido, glaciale colpo di fucile che arriva a distanza tutt’altro che ravvicinata: (he) Kills you softly. Un sicario? Un aguzzino su commissione della mafia di New Orleans? No, è semplicemente il freddo e ruvido killer che preme il…
Zombeavers
Per la fortunata serie degli animali assassini arriva Zombeavers: dopo le pecore e i polli questa volta nel film dell’esordiente Jordan Rubin a far la festa alla solita comitiva di giovani vacanzieri nella natura selvaggia è un branco di castori inferociti resi zombie da una sostanza…
Dexter, ucciso senza dignità
Nel corso degli anni le serie tv hanno raggiunto uno status di grande rispetto presso il pubblico e i critici più illustri, anche grazie alle sperimentazioni, spesso rischiose, di geni lungimiranti del calibro di Tom Fontana e David Chase che hanno cambiato il modo di…
Avengers – Un film Mutilato
A distanza di molti giorni dalla visione di questo film mi accingo a rendervi partecipi delle mie riflessioni. Avengers non è un film ben fatto, questo è oggettivo, chiunque lo abbia visto non può negare di aver avvertito che qualcosa è andato storto, voglio provare…
GAME OF THRONES: Tra Letteratura e TV
Sono passati ormai cinque anni da quando, tornando in treno dall’università, un amico mi chiese se avessi guardato il pilota di questa “nuova serie” tratta da una saga fantasy letteraria, “Qualcosa tipo Tron”, mi disse. Perplesso, la sera stessa recuperai la puntata in questione e…
American horror story – Freakshow: Perdere le redini di un buon progetto
Brad Falchuk e Ryan Murphy erano riusciti a sorprendermi ormai quattro anni fa. Com’era sarebbe stato possibile passare da una serie scanzonata come Glee e poi scrivere il monumentale American Horror Story? Eppure lo avevano fatto, con una mossa quasi a sorpresa. La prima stagione…
Roma a mano armata
Italia, 1976 – Il poliziottesco è veramente popolare, amato e prolifico, Roma a mano armata è la summa di tutto il genere: rapine, stupri, scippi, droga, bische clandestine, violenza, crudele violenza e ancora folle violenza. La regia è del maestro Umberto Lenzi che dirigere un’escalation…
L’anarchia sociale di Frank Gallagher
“Walter White è il miglior personaggio mai creato per una serie tv. Frank Underwood, è l’essere umano più cinico mai visto in uno show televisivo”. Quante volte abbiamo sentito frasi come queste negli ultimi anni? Tante. Forse anche troppe. Del resto serie come Breaking Bad…