Le nostre recensioni: film in anteprima e pellicole in sala, grandi classici del cinema e serie tv
Tutta colpa di Freud
Due anni fa andai a vedere Una famiglia perfetta di Paolo Genovese, autore di Immaturi e relativo sequel, in tutta onestà, mi piacque. Così mi sono voluto fidare ancora una volta di questo regista e, un pochino incuriosito anche dal trailer del film, mi sono…
2046
2046: un momento di riflessione per tutti. Uno sguardo che, insinuandosi alle spalle, cerca quel momento felice che crediamo di aver vissuto. Possiamo forse dare importanza a qualcosa di trascorso, collocandolo anche al di sopra dell’ attimo ancora non vissuto, pensando che il suo ricordo…
Modigliani – I colori dell’anima
Diversi registi si sono cimentati in pellicole dedicate alla biografia di Amedeo Modigliani, l’ultima è quella di Mick Davis intitolata I colori dell’anima e uscita nelle sale il 13 Maggio 2005. Il film è soprattutto una storia d’amore e ripercorre la vita dell’artista Livornese, tra…
Django
Un uomo arranca con passo pesante in mezzo al fango, cappellaccio nero calato sugli occhi, una sella sulla spalla e trascina una bara. Django. Si avvicina al paese di Tombstone, al confine col Messico. Non ancora arrivato in città, incontra una donna, Maria, fuggita dai…
VISIONI – The Lunchbox
L’interessante The Lunchbox dell’indiano Ritesh Batra è arrivato solo parzialmente in Italia; per ora distribuito in pochissime sale, ha raggiunto solo un piccolo numero di fortunati che hanno beneficiato di questa suggestiva visione. Ritesh Batra, autore di diversi corti come The Mornig Ritual, è stato…
RE-VISIONI – Babbo Bastardo
Questa non è la solita commedia natalizia. Ciò si palesa fin dai primi minuti del film, in cui il protagonista racconta della propria singolare e surreale avventura e della propria vita grama e costellata di alcool , fumo, sesso promiscuo e delusioni di ogni tipo….
Mr Nobody
Mr Nobody è solo l’ultima di una lunga serie di pellicole che non hanno beneficiato della grazia di essere distribuite in Italia, scartate senza un vero criterio discriminatorio e poi riproposte, con un’aurea di cult soltanto nel web. Jaco Van Darmel è un regista cui…
Don Jon
Jon Martello (Joseph Gordon-Levitt) è un moderno Dongiovanni. Nella sua vita ci sono poche cose importanti: ovviamente le donne, poi la palestra, il suo bolide, la chiesa e il porno. Il soprannome Don viene sia dalle sue origini italiane, sia dall’essere il re del rimorchio….
VISIONI – Il Quinto potere
I tempi cambiano ma l’esigenza di raccontarli e immortalarli rimane sempre la stessa: nel 1941 Orson Welles mostrava la forza dei mezzi di stampa nel capolavoro Citizen Kane (tradotto in Italia come Quarto potere), nel 1976 Network di Sidney Lumet (noto nel nostro paese come…
RE-VISIONI – Piombo rovente
Nell’atmosfera soffusa tipica del noir si inserisce uno dei film certamente più suggestivi di Alexander Mackendrick, anche se l’espressione “noir” sembra giustificare più che altro l’evidente caratterizzazione di personaggi dai tratti poco smussati, cinici, aspri, cupi, egoisti e prevaricatori che hanno per coefficiente comune l’effetto…